Di Redazione | 21 Ottobre 2023
Confagricoltura: verso la legge di bilancio, gli ostacoli da superare
Il governo ha varato nei giorni scorsi il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024.
Il governo ha varato nei giorni scorsi il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024.
La Pac 2023-2027, il programma agricolo dell’Ue, pone seri problemi alla coltivazione di grano duro e mais in zone strategiche dell’Italia.
La Fao ha celebrato a Roma la giornata mondiale dell’alimentazione e una serie di iniziative fino al 20 ottobre. Quali sono le priorità.
Se l’Ucraina dovesse entrare in Europa sarà necessario rivedere i bilanci per l’agricoltura. Ecco perché.
Confagricoltura, rallenta la corsa dell’inflazione. Ma i prezzi al consumo continuano ad attestarsi su un livello elevato.
Esposto nei banchetti diplomatici, evocato sul palco, sparato sui social. Il cibo è scelto dai politici per la grande forza comunicativa.
Il Forum 2023 di Enpaia, l’ente previdenziale degli agricoli, si è concentrato sui problemi del futuro, per un settore che deve resistere.
L’assemblea nazionale di Confagricoltura ha permesso un ampio confronto con le figure istituzionali. Giansanti soddisfatto del lavoro.
Salgono le persone che soffrono la fame nel mondo, come emerge dall’ultimo Rapporto legato al World Food Programme dell’Onu. Le crisi pesano.
La carne coltivata sarà presto sulle tavole degli americani. Gli europei ci vogliono pensare meglio, anche per ragioni economiche.
Dieta sana, sì, ma anche sostenibile dal punto di vista ambientale. Cosa dicono gli studi in materia.
Il nutri-score crea polemiche in Francia (in uso dal 2018) ma i dubbi sulla sua efficienza rischiano di non scongiurare l’arrivo in Italia.