
di Ettore Maria Colombo
Declino a 5Stelle. Un MoVimento sempre più debole minaccia Draghi
Declino a 5Stelle. Dal caso Giarrusso all’emorragia di parlamentari al crollo di iscritti. Un M5s sempre più debole minaccia Draghi.
La linea con Mosca si è riattivata, l’ultima chiamata risaliva al 30 marzo. Le rassicurazioni di Putin.
Le prospettive economiche da parte dei leader presenti al World Economic Forum di Davos convergono sul rischio di recessione.
Dall’epistolario tra Italia e Ue: Bruxelles analizza lo stato delle riforme e il percorso verso la stabilità, con annesse raccomandazioni.
Declino a 5Stelle. Dal caso Giarrusso all’emorragia di parlamentari al crollo di iscritti. Un M5s sempre più debole minaccia Draghi.
Sul ddl concorrenza la maggioranza trova l’accordo che dovrebbe scongiurare il rischio di fiducia per il voto finale.
Quali sono le riforme da approvare e i nodi che agitano Draghi. La posta del Pnrr non può essere messa a rischio. Le strategie del premier.
Innovation for Sustainability Summit. Il 17 e 18 maggio si è tenuta a Roma la prima edizione del convegno organizzato da EIIS. Smart Axistance C-19 di Enel X e Policlinico Gemelli premiato miglior prodotto innovativo per la sostenibilità.
La tassazione sugli extraprofitti dell’energia agita le aziende di settore. Il rischio è che procedano per vie legali.
Arrivano alle Gallerie d’Italia in Piazza Scala a Milano, museo di Intesa Sanpaolo, i capolavori della Collezione Torlonia. Dal 25 maggio al 18 settembre 2022, con la mostra “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces”.
La rinascita di Torino non si limita agli Eurovision. A collezionare record interessanti è il Salone Internazionale del Libro.
La morte di Cleopatra e il Ritratto del Cardinale Antonio Barberini, le due opere di arte antica acquisite da Palazzo Barberini.
Iscriviti alla nostra newsletter
Intervista con Monica Gibellini, a capo del public affairs in MSD. Dopo la pandemia ecco come è cambiato il suo settore.
Firmata l’ordinanza in Prefettura per contrastare la preoccupante diffusione della Peste suina. Obiettivo eradicare la malattia.
In Italia, ogni anno, a circa 1200 le persone viene diagnosticata la leucemia linfatica cronica. Focus dell’evento organizzato da Abbvie.
L’altro fronte che agita il mondo è quello tra Cina e Taiwan. Dopo le parole di Biden si va avanti con reciproci segnali di avvertimento.
Il governo britannico dovrà decidere sull’estrazione di Julian Assange negli Usa, ma il Consiglio D’Europa si mette di traverso.
Uno degli obiettivi che ha spinto la Federazione Russa ad invadere l’Ucraina era quello di impedire lo scivolamento di Kiev nell’Alleanza Atlantica, l’evoluzione del conflitto…
Ecco quali sono le otto start up dell’aerospazio che l’Agenzia spaziale europea ha scelto per sostenerle e supportarle.
La necessità di regolamentare l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA) è oggi una delle priorità dei legislatori dell’Unione europea.
Diminuisce l’innovazione nelle industrie italiane, ma aumenta nel settore delle costruzioni. Complici anche la pandemia e la crisi ambientale. Sono questi i risultati del report “L’innovazione nelle imprese” rilasciato dall’Istituto nazionale di Statistica.
Arriva il rapporto biennale sulla parità di genere per le aziende pubbliche e private con più di 50 dipendenti.
Raggiunto l’accordo: Assoambiente e Utilitalia hanno rinnovato il contratto per i servizi ambientali dopo le negoziazioni con i sindacati.
391 voti a favore e 31 contrari con 2 astenuti. Con questi numeri la Camera ha approvato questa mattina il DL Taglia Prezzi.
La settimana a tavola: le notizie enogastronomiche della settimana, da Villa Laetitia cantina dell’anno a Eataly che celebra l’amatriciana.
Il Global Report on Food Crises ci consegna una fotografia drammatica sull’insicurezza alimentare e la fame nel mondo.
La Fondazione Ernesto Illy, ente che fa capo all’azienda produttrice di caffè, è stata premiata nella cerimonia organizzata dalla NIAF.