
di Alessandro Cozza
2 giugno, festa di una Repubblica solidale
Oggi è il 2 giugno e si celebrano i 77 anni della Repubblica italiana. Il nostro pensiero va soprattutto ai corpi volontari.
Il Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, conosciute affettuosamente come Crocerossine è un Corpo ausiliario delle Forze armate che da 115 anni è presente negli scenari più complessi per offrire assistenza ai più vulnerabili, dalle emergenze nel territorio nazionale alle missioni di Pace all’estero.
Al Festival dell’Economia di Torino Mario Monti e Margrethe Vestager hanno parlato di Pnrr. transizione ecologica e digitale.
Hugh Hendry – asset manager scozzese per 20 anni a Londra ora ritiratosi su un isola tropicale nel pacifico – su The Watcher spara a zero su banche centrali, titoli di stato e Goldman Sachs.
Oggi è il 2 giugno e si celebrano i 77 anni della Repubblica italiana. Il nostro pensiero va soprattutto ai corpi volontari.
Gli interventi degli stakeholder istituzionali dello sport al convegno promosso da Anif a Rimini. Presente anche il ministro Abodi.
Ieri il convegno di Kyoto Club a Roma su come sfruttare meglio il Pnrr e il Pniec. Chiesti criteri più chiari sul piano ambientale.
Giorgio Quagliuolo termina il suo mandato al Corepla: «Lascio al nuovo presidente Cassuti una struttura dinamica».
In Finlandia l’energia per un giorno va in negativo. Costo abbattuto da idroelettrico e nucleare. Il Paese che ha rotto con la Russia.
Guida la tua vita è la campagna del Comune dell’Aquila fatta dai giovani per i giovani sui rischi connessi alla guida in stato di ebbrezza.
Al Palazzo delle Esposizioni la mostra di Francesco Vezzoli, un ragionamento sull’idea di potere, con le sue degenerazioni.
Cooking class organizzata dall’Ente per la Cultura e per il Turismo dell’Ambasciata della Turchia in Italia, per la Settimana della Cucina Turca nel mondo.
Iscriviti alla nostra newsletter
All’assemblea di Assobiotec il punto su un settore che nel 2030 avrà un peso enorme nell’economia mondiale.
La multinazionale Msd ha presentato il suo piano di investimenti in farmacia e biomedicale. Speranza per medicinali oncologici e innovativi.
Intervista con l’esperto, che spiega il caso inglese, una storia di successo per superare i danni provocati dal fumo.
Stati Uniti salvi default: la Camera ha approvato il compromesso raggiunto nei giorni scorsi dal presidente Joe Biden e dal leader dell’opposizione Kevin McCarthy, nonostante venti di fronda sia fra i repubblicani che fra i democratici.
Ucraina, l’attacco con droni al cuore di Mosca mostra l’escalation nella risposta all’invasione e la diplomazia sterile su più fronti.
Talvolta anche le elezioni amministrative fanno cadere i governi. Come è successo in Spagna dopo la sconfitta di Sànchez alle amministrative.
Michelangelo Suigo, External Relations, Communication & Sustainability Director di INWIT è ospite a Periscopio intervistato da Axel Donzelli.
L’ospite di Periscopio, il format di The Watcher Post, è Giulio Centemero, capogruppo della Lega nella commissione Finanze della Camera.
Trovare soluzioni per la cybersecurity e la digital transformation attraverso l’eccellenza tecnologica è l’obiettivo di Bioss.
Il cammino verso un futuro più inclusivo passa per la sinergia tra settore pubblico e privato che si afferma come motore del cambiamento.
A Roma la presentazione del progetto portato avanti da AXA e Code Emotion, un’iniziativa per formare una generazione di donne steam.
La competitività aziendale si arricchisce di un altro elemento per la sua misurazione: l’inclusività. Se una realtà aziendale è inclusiva, infatti, questa sarà più in grado di altre a far registrare una crescita sostanziale, fino al +30%
Il settore della birra è in salute: Assobirra presenta l’annual report 2022. Lollobrigida difende il settore dal warning label.
Firenze dove si mangia meglio nel mondo, Roma seconda. Il cibo italiano pare non abbia rivali e metta d’accordo tutti i palati.
Il carovita in Italia non smette di attanagliare. Latte, formaggi e soprattutto la pasta. Ma anche i servizi. Il Ministero al lavoro.