
di Alessandro Caruso
Approvato il decreto energia, il testo arrivato in Cdm
Ecco il testo del decreto energia arrivato oggi in Consiglio dei ministri. Esclusa la proroga del mercato tutelato.
L’attuale normativa potrebbe essere migliorata per sostenere l’autonoleggio, vi spieghiamo in che modo.
Iscriviti alla nostra newsletter
La quotazione in borsa delle Pmi è oggi ben vista, anche se gli incentivi non dovrebbero essere confermati. Il segmento Tech resta forte.
Il Parlamento dovrebbe discutere di nuovo questa settimana l’approvazione del Mes. Meloni non vede di buon occhio la parte sulle banche.
Ecco il testo del decreto energia arrivato oggi in Consiglio dei ministri. Esclusa la proroga del mercato tutelato.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani informa l’Aula sull’accordo tra Italia e Albania. Lungo dibattito sui pro e i contro.
Troppo chiara la responsabilità criminale di Hamas, troppo indifendibile la causa amata da tanti, troppo difficile essere ambigui
Il Parlamento europeo ha compiuto una mossa decisiva nella ridefinizione della legislazione per ridurre i rifiuti di imballaggio.
L’Italia ha ottenuto l’ok della Commissione Ue sul decreto che avvia le Comunità energetiche. Quali requisiti servono per crearle.
Lidia Baratta, giornalista per Linkiesta intervistata a Persicopio da Axel Donzelli.
Banalmente. Resilienza. Quanti termini percepite come abusati nella comunicazione verbale del quotidiano? Anche le parole vanno o passano di moda. E alla moda abbiamo sempre…
La galleria Incinque Open Art Monti apre al progetto INCINQUE JEWELS, presentato durante la Roma Jewelry Week 2023, con il vernissage della mostra curato da Monica Cecchini.
Il Ministero della Salute mette in allerta Regioni, Comuni, Federazioni sportive, veterinari e istituti zooprofilattici sulla Dengue.
Alla Camera il convegno di approfondimento sulla legge di sistema per il contrasto al diabete, voluta da Mulè. Le prossime sfide.
Torna il nostro format The Watcher Pills, questa volta con un approfondimento sul vaccino per la Dengue. Vi spieghiamo come funziona.
Il punto sulla guerra Israele-Hamas, giunta al 50esimo giorno di conflitti e circa 15mila vittime, che vede la tregua prorogata a 4 giorni.
L’Ue e L’India firmano un memorandum sull’approvvigionamento e lo sviluppo dei microchip. L’accordo va ben oltre il fatto tecnico.
Il countdown del voto statunitense per USA 2024 segna -343 giorni: il presidente Biden si prodiga, forse in un’operazione simpatia, per la bimba israeliana (e americana) ostaggio di Hamas e liberata, anche grazie alla mediazione della Casa Bianca.
Amazon vuole investire sul sistema operativo, sganciandosi da Android e lanciando un chiaro messaggio in alternativa a Google e iOS.
Le linee guida approvate da Biden per affrontare il tema dell’intelligenza artificiale con tutti i suoi rischi.
Sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale firmata una dichiarazione d’intenti da parte delle principali potenze. Ma è solo l’inizio.
La ministra per le Pari opportunità Eugenia Roccella ha introdotto il codice che tutela la maternità per le dipendenti delle aziende.
Uno studio di Reverse rileva più attenzione all’inclusione, sebbene alla metà dei selezionatori ancora venga chiesto di escludere donne.
L’Islanda, prima al mondo per la parità di genere, continua a scioperare. In Italia? Intervista con Barbara Leda Kenny, antropologa e senior gender espert della Fondazione G. Brodolini.
Il “Green Deal” dell’Unione europea applicato all’agricoltura non può essere realisticamente realizzato senza maggiori assegnazioni di bilancio.
L’appello di Confagricoltura ad uniformare le linee di intervento tra Pesi Ue in favore dell’agricoltura.
Il 2023 l’anno più caldo di sempre. Il ghiaccio marino sotto la media a ottobre e a Rio si può andare in spiaggia. Ma gli esperti temono.
Dutch politician Geert Wilders has clinched a resounding victory in the national general election in the Netherlands.
The European Parliament adopted its position on the revision of the CO2 emission performance standards for new heavy-duty vehicles (HDV) regulation.
European Parties affiliated with the Party of European Socialists reconvened in Málaga for their annual Congress on 10-11 November.