di Beatrice Telesio di Torritto

Tra Roma e Bruxelles: il governo alle prese con le nomine e il delicato Consiglio Ue

La congiuntura politica di questa settimana ha visto la premier Giorgia Meloni dividere i suoi lavori tra Roma e Bruxelles, alle prese con lo spoils system delle nomine alle partecipate e il delicato Consiglio Europeo a Bruxelles dove si è consumato il disgelo con Macron.

Leggi tutto
di Carlo Catruppi

Torna l’ora legale: da dove viene, perché la usiamo ancora e qualche curiosità sulla sua storia

Perché utilizziamo ancora l’ora legale, e perché in altri paesi è stata abbandonata? Quali sono i suoi vantaggi effettivi e gli svantaggi soggettivi? Il punto sulla sua storia e alcune curiosità.

Leggi tutto
di Giampiero Cinelli

Fed, tassi ancora su contro le attese. Powell non ha dubbi sul piano

La Fed ha alzato i tassi di 25 punti base. Costo del denaro tra il 4,7 e il 5%. Qual è il quadro e quali ripercussioni a livello globale.

Fed tassi inflazione Powell
di Simone Zivillica

Giornata Mondiale dell’Acqua: il punto sulle soluzioni alla carenza idrica in Italia e nel mondo

La Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite, punta a promuovere le buone pratiche per non sprecare l’acqua e le soluzioni per far fronte alla scarsità idrica nel mondo.

Leggi tutto
podcast
di Daniele Bernardi

Podcast, il mercato in crescita

3 italiani su 10 ascoltano podcast. L’ascesa del podcasting in Italia: a che punto è il mercato e come hanno reagito le imprese italiane.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

di Daniele Bernardi

Quasi un terzo degli italiani dice sì a mangiare insetti

Dopo il via libera europeo sul commercio di alimenti a base di insetti, l’Italia si prepara ad accogliere la novità. Dopo una prima bufera sui social network, un’indagine dell’Università di Bergamo rivela che il 30% degli italiani sarebbe disposto a provare.