
Di Giampiero Cinelli | 29 Settembre 2023
Nucleare, Conferenza di Parigi: attrarre capitali, no al finto green
La Conferenza internazionale di Parigi sul nucleare, ha parlato di come creare le condizioni economiche dello sviluppo atomico.
La Conferenza internazionale di Parigi sul nucleare, ha parlato di come creare le condizioni economiche dello sviluppo atomico.
Al via la prima edizione del Climate ambition summit che si sta svolgendo in questi giorni a New York. A far rumore l’assenza di Cina e USA.
L’Ikea a fianco dell’Olanda nella transizione, che interesserà anche la cucina. In Italia più della metà delle case hanno fornelli a gas.
Viaggio sulla piattaforma petrolifera Rospo Mare, nel cuore dell’Adriatico, dove si estrae greggio per i bitumi. E a basso impatto ambientale
L’isola di Maui, nell’arcipelago delle Hawaii, fa i conti con gli incendi di agosto. Una città da ricostruire e ripensare.
Homo homini lupus. Una ricostruzione, attraverso alcuni fatti recenti, del difficile rapporto tra uomo e lupo: pericolo per le comunità o necessaria convivenza?
L’autonoleggio traina la decarbonizzazione, ma non è abbastanza supportato a livello fiscale: i motivi e le possibili soluzioni.
Lo Sri Lanka è costretto a elaborare efficaci piani agricoli contro il cambiamento climatico. La collaborazione con l’estero e con l’Italia.
Breve reportage di una viaggio poco itinerante e molto istruttivo, molto stancante ma divertente. La montagna d’estate come viaggio nel futuro
La storia del granchio blu è la parafrasi perfetta dell’estate italica 2023. Ideale per essere letta sul piano politico, istituzionale, economico e sociale.
Sogin opta per la soluzione tecnica. Chi è il nuovo amministratore delegato della società incaricata del decommissioning nucleare.
Sul cambiamento climatico non tutti la pensano allo stesso modo. Globalmente, la polarizzazione tra conservatori e progressisti sembra chiara.