
Di Jacopo Bernardini | 01 Giugno 2023
All’assemblea di Assobiotec tre i temi: investimenti, formazione e sostegno dal governo
All’assemblea di Assobiotec il punto su un settore che nel 2030 avrà un peso enorme nell’economia mondiale.
All’assemblea di Assobiotec il punto su un settore che nel 2030 avrà un peso enorme nell’economia mondiale.
La multinazionale Msd ha presentato il suo piano di investimenti in farmacia e biomedicale. Speranza per medicinali oncologici e innovativi.
Intervista con l’esperto, che spiega il caso inglese, una storia di successo per superare i danni provocati dal fumo.
La Conferenza Stato-Regioni ha varato il nuovo Piano Nazionale sulle malattie rare. L’ossatura e gli obiettivi suggeriti.
Roccatti, presidente di Anafe, arriva in bici da Pescara a Roma per tutelare il vaping: «La e-cig è salute pubblica» .
Nuova Ride 4 Vape: oltre 230 km in bici, con 2.300 mt di dislivello, per sensibilizzare media e istituzioni sul rischio ridotto della e-cig.
La pandemia è finita. O meglio l’emergenza. Ci tiene a specificare l’Oms. Si chiude una stagione che resterà alla storia, per noi indelebile.
La macchina che legge nel pensiero, da fantascienza a realtà. Sviluppata all’Università di Austin ha molti più benefici che rischi.
Il bonus vista consiste in un voucher o in un rimborso. Sono necessari determinati criteri Isee con dei limiti di tempo per il rimborso.
Si chiama “Swap to stop” (scambia per smettere), ed è la campagna senza precedenti lanciata dal Ministro della Sanità britannico Neil O’Brein per far sì…
Uno studio a cui ha partecipato l’Università di Padova. La proteina Bdnf che sviluppa i neuroni può avere un ruolo nell’infarto
La Giornata mondiale della salute indetta dall’OMS ha l’obiettivo del raggiungimento da parte di tutte le popolazioni del più alto livello possibile di salute intesa come uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale.