
Di Massimiliano Mellone | 26 Maggio 2022
A Davos suona l’allarme per l’economia globale
Le prospettive economiche da parte dei leader presenti al World Economic Forum di Davos convergono sul rischio di recessione.
Le prospettive economiche da parte dei leader presenti al World Economic Forum di Davos convergono sul rischio di recessione.
Dall’epistolario tra Italia e Ue: Bruxelles analizza lo stato delle riforme e il percorso verso la stabilità, con annesse raccomandazioni.
La decisione riflette i rischi sociali e della governance Elon Musk di Tesla, ma accende anche il dibattito sui criteri ESG.
Scoppia il caso Twitter, Musk fa un passo indietro. Non c’è chiarezza sui dati relativi agli account fake e spam.
Mentre le istituzioni si muovono sul fronte dei prezzi energetici per il prossimo inverno, torna un’antica paura: il debito pubblico.
Rilanciare il Sud Italia, cuore del Mediterraneo allargato. Questo l’obiettivo del Libro Bianco sul rilancio del Mezzogiorno presentato da The European House – Ambrosetti al…
La resilienza del rublo è stata riconosciuta da Bloomberg, incoronandola valuta migliore al mondo. La battaglia delle sanzioni continua.
Il mercato degli NFT deve trovare equilibrio, ma per la sua singolarità e per il nuovo mondo che sta aprendo non è il caso di ignorarlo.
La Federal Reserve alza i tassi di interesse di mezzo punto percentuale. Una mossa aggressiva per fronteggiare l’inflazione.
La proposta del fondatore di Eataly: un premio fiscale alle aziende che si impegnano a esportare il made in Italy.
BCE e Commissione europea sono al lavoro per non perdere il treno dell’innovazione e introdurre l’euro digitale.
Il mondo delle assicurazioni si trova di fronte al “rischio guerra”: la risposta di alcuni settori, dall’aviazione ai trasporti.