
Di Giuliana Mastri | 28 Settembre 2023
Spedizioni estere, settore florido ma mancano addetti
Il settore delle spedizioni estere deve continuamente rigenerarsi in un Paese che giova tanto dell’export. Fedespedi fa il punto.
Il settore delle spedizioni estere deve continuamente rigenerarsi in un Paese che giova tanto dell’export. Fedespedi fa il punto.
La Nadef sarà svelata stasera. Il governo si muove in maglie strette, tra interessi alti e vincoli. Eppure non ci saranno lacrime e sangue.
Il governo ha ufficialmente fatto richiesta della quarta rata. L’erogazione dopo il vaglio. Ma Fitto è fiducioso sull’iter seguito.
Al via la 63esima edizione del Salone Nautico di Genova, che quest’anno conta di una folta rappresentanza del governo: obiettivo sostenibilità e crescita.
Alla Farnesina un incontro per parlare dell’export dell’Italia. Fondamentale la diplomazia per aprire nuovi mercati extra-Ue.
Con la crisi del 2008, di cui il caso Lehman Brothers è solo uno dei più eclatanti, i governi e le banche centrali misero in campo una ‘marea’ di aiuti finanziari. Oggi ne ricorre l’anniversario, il quindicesimo.
Secondo Nomisma i prezzi aumenteranno parallelamente con le quotazioni. Gas e energia alla prova dei nuovi accordi internazionali.
A riportare un pò il sereno sull’economia italiana ci ha provato il dato sul lavoro. Nel secondo trimestre del 2023, secondo l’Istat, il tasso di occupazione nel nostro Paese è salito al 61,3% (+0,3 punti sulla rilevazione precedente) e quello di disoccupazione è sceso al 7,6% (-0,3 punti).
Gli ultimi dati sulla produzione industriale italiana sono il risultato di una congiuntura complessa. L’Italia non può fare flop sul Pnrr.
«Siamo vicini alla fine dei rialzi dei tassi da parte della BCE» ha detto Visco all’evento organizzato da Ispi sul futuro dell’inflazione.
Presto per fare un vero bilancio del turismo nell’estate 2023, ma i dati dello shopping di chi viene dall’estero sono incoraggianti.
Il Superbonus 110 alla prova della nuova legge di bilancio. Ma non si può accantonare la questione dei crediti incagliati. Il governo lo sa.