
Di Giampiero Cinelli | 09 Novembre 2023
Lavoro, i giovani e i media
Quanti lavoratori servono in Italia da qui al 2027? Il report di Euromedia Research analizza i vari settori e le preferenze.
Quanti lavoratori servono in Italia da qui al 2027? Il report di Euromedia Research analizza i vari settori e le preferenze.
Podio tutto italiano (al negativo) per le regioni europee a più alta disoccupazione. Sono Campania (47,3%), Calabria (47%) e Sicilia (46,2%).
L’evento promosso dal Codacons in collaborazione con American Express per promuovere l’importanza dell’educazione finanziaria.
Dopo l’ok del Cdm al DL Campi Flegrei inizia il percorso verso l’aula. Un’analisi del rischio nelle zone edificate interessate dal bradisismo
Meeting di Fmi e Banca Mondiale a Marrakech. I vertici di finanza e politica si confrontano sulla difficile fase. Crescita e tassi il nodo.
Entra nel vivo la discussione sul salario minimo, le proposte di M5S, Pd e Verdi-Sinistra sulla scorta della direttiva europea.
Il futuro della previdenza, nel panel organizzato dalla Cassa dei Commercialisti. Riforma in arrivo, la denatalità il nodo critico.
Alessia Cappello Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche per il Lavoro, Moda e Design del Comune di Milano a Periscopio, intervistata da Axel Donzelli.
L’occupazione del I trimestre 2023 rispetto all’anno precedente segna una crescita importante pari a 513mila occupati, ma non tutto è positivo
L’aumento costante del valore degli orlogi nel medio e lungo termine è confermato anche da uno studio sull’andamento del mercato.
Perissa lancia la proposta di riforma sul lavoro sportivo. Cambia tutto, dai contributi ai contratti, fino alla tutela delle piccole società.
Altagamma in sala Zuccari a palazzo Giustiniani ha dato vita all’evento “L’evoluzione del made in Italy d’eccellenza”.