
Di Giampiero Cinelli | 18 Marzo 2025
Mobiità, Legambiente: ripristinare il Fondo Automotive
Il Forum mobilità di Legambiente analizza lo stato della mobilità in Italia, evidensiando ritardi e buone pratiche nella sostenibilità.
Il Forum mobilità di Legambiente analizza lo stato della mobilità in Italia, evidensiando ritardi e buone pratiche nella sostenibilità.
Il convegno a Palazzo Lombardia sui trasporti, in ottica Olimpiadi invernali. Annunciati gli investimenti da mettere in campo.
Al tavolo Automotive il ministro Adolfo Urso non ha fatto mancare supporto al comparto ma ha detto guardare a settori di maggiore sviluppo.
Verona accoglie la quarta edizione di LetExpo – Logistics Eco Transport, l’evento fieristico di rilievo nazionale e internazionale.
Il protocollo d’intesa tra Unem e Motus-E per la diffusione delle colonnine elettriche, nel quadro della riforma delle stazioni di servizio.
Tutti i punti toccati dal’audizione dell’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Antonio Donnarumma, sulle prospettive del Gruppo.
Come risolvere la carenza di autisti nel settore del trasporto è una faccenda che politica e privati stanno affrontando con leggi e progetti.
Trasporti e sostenibilità: la tavola rotonda promossa dal WEC ha messo a confronto stakeholder e istituzioni.
Nel 2025 la Cina diventerà il primo mercato globale dove le auto elettriche supereranno le vendite dei veicoli a combustione interna.
La crisi dell’automotive non può assolutamente essere trascurata. Cosa si può fare internamente per mitigare la concorrenza internazionale.
I dati sulle immatricolazioni auto nel mese di novembre diffusi dal Ministero dei Trasporti e dalle associazioni di categoria.
Come si costruisce il futuro della mobilità sostenibile? Quali strategie servono per una rete di ricarica elettrica capillare in Italia? Lo scopriamo a Periscopio insieme…