Di Giuliana Mastri | 06 Ottobre 2023
Sharing mobility, numeri e investimenti in crescita
La sharing mobility è importante per la transizione, in Italia questa modalità si sta affermando. Si viaggia di più con auto a zero emissioni.
La sharing mobility è importante per la transizione, in Italia questa modalità si sta affermando. Si viaggia di più con auto a zero emissioni.
Cominciata l’Expo Ferroviaria che ha portato 200 espositori provenienti da 13 Paesi a Milano Rho. Tante le novità, dai treni a batteria a quelli a idrogeno made in Italy.
L’autonoleggio traina la decarbonizzazione, ma non è abbastanza supportato a livello fiscale: i motivi e le possibili soluzioni.
Matteo Salvini non ha dubbi, il traforo del Monte Bianco non può chiudere adesso. Nei prossimi giorni le rifiniture con Parigi.
Salvini e “L’Italia dei sì”. Il convegno alla Lanterna urla a gran voce i progetti infrastrutturali che il governo intende mettere a terra.
FlixBus Italia che spegne la sua ottava candelina. Le azioni concrete messe in campo per rendere la mobilità sempre più sostenibile.
Ita Airways e American Express hanno presentato oggi la loro iniziativa per tre carte di credito associate. Vantaggi per chi vola.
L’aeroporto di Fiumicino riconosciuto ancora come il migliore d’Europa dall’Airport Council International. La soddisfazione di Troncone.
La grande industria automobilistica sceglie di diversificare con nuovi investimenti nell’aeronautica sostenibile.
I monopattini osannati. Ma non sono sempre la scelta migliore e gli incidenti sono molti. Vediamo un po’ di elementi per farci un’idea.
Il 22esimo rapporto di Aniasa conferma un trend in crescita. Ma quali ne sono i motivi? Lo spieghiamo nela The Watcher Pills.
L’autonoleggio ispira più fiducia ai consumatori, il trend è in crescita. Un segmento strategico per la mobilità sostenibile.