
Di Giampiero Gramaglia | 26 Maggio 2022
Taiwan, Joe Biden sceglie di sfidare Pechino
Biden, in conferenza stampa con il premier giapponese Fumio Kishida, s’impegna a tutelare la democrazia di Taiwan militarmente.
Biden, in conferenza stampa con il premier giapponese Fumio Kishida, s’impegna a tutelare la democrazia di Taiwan militarmente.
Il centrodestra è più unito a parole che nei fatti. Ma ci sono alcuni temi che tradizionalmente danno fiducia al suo elettorato.
Consiglio il recupero di un bel volume uscito nel 2016: “Viva il latino – Storie e bellezza di una lingua inutile” di Nicola Gardini.
Nell’Italia del 2022, c’è un dramma: la deriva infantile di troppi adulti. Che sia un rifiuto alla crescita o una ri-infatilizzazione.
Il viaggio alla Casa Bianca del premier sembra una sorta di cerimonia di iniziazione, ma Draghi a Washington non ha più nulla da dimostrare.
Il governo Draghi scricchiola. Pur consapevoli di andare incontro ad un suicidio di massa, nei Palazzi serpeggia la ‘tentazione’ del voto anticipato.
Il 6 maggio, cadrà il ventesimo anniversario della morte di Pim Fortuyn, nome che – per moltissimi in Italia – resta tuttora sconosciuto.
Cosa avrebbe notato un extraterrestre durante la convention di Fratelli d’Italia oltre ai tre interventi di Giorgia Meloni.
Il risultato delle elezioni presidenziali francesi consegna due versioni propagandistiche scontate e fotografa scomode realtà.
Nell’intervista del premier Mario Draghi al Corriere della Sera si ha la sensazione di stare nel film di Tornatore “Stanno tutti bene”.
Dopo una settimana politica intensa Draghi può aprire l’uovo di Pasqua tranquillo. Il fronte interno, per ora, è saldo.
La strategia di Draghi è davvero riuscita a tenere unito il centrodestra? I passi avanti sono stati fatti, ma le divisioni restano.