
Di Piero Tatafiore | 26 Settembre 2023
Un anno di governo Meloni
È trascorso un anno dalla vittoria di Giorgia Meloni alle elezioni della XIX legislatura. Dopo un “compleanno”, come sempre si fanno i bilanci.
Piero Tatafiore è il direttore del The Watcher Post. Vanta lunghe esperienze in agenzie di organizzazione eventi e quasi 15 anni tra Senato della Repubblica e Camera dei Deputati, dove ha ricoperto il ruolo di Portavoce e Capo Ufficio Stampa nella Commissione Trasporti Poste e Telecomunicazioni. Successivamente ha diretto per oltre 7 anni le relazioni esterne del Gruppo Industriale Maccaferri occupandosi, oltre che della comunicazione istituzionale, anche della comunicazione finanziaria, di crisi e dei progetti di sostenibilità anche delle società partecipate (settori agroalimentare, tabacco, energia, immobiliare, meccanica: Eridania, Manifatture Sigaro Toscano, Officine Maccaferri tra i marchi più noti). Ha inoltre curato la pubblicazione di diversi volumi giubilari con editori come Rizzoli e Skira.
È trascorso un anno dalla vittoria di Giorgia Meloni alle elezioni della XIX legislatura. Dopo un “compleanno”, come sempre si fanno i bilanci.
La scomparsa di Silvio Berlusconi crea stupore, spaesamento e vuoto. “Mi faccio concavo e convesso”, se ne va un grandissimo innovatore.
Trattativa Stato-Mafia, sostantivi che associati hanno lo stigma della colpevolezza. La Cassazione pone la parola fine, ma a quando le scuse?
Tutti i numeri del Salone del Mobile 2023, che ha definitivamente superato il periodo buio degli anni della pandemia ed è tornato a far registrare molte presenze da tutto il mondo.
La 55esima edizione del Vinitaly si è conclusa con ottimi risultati: quasi 100mila le presenze di cui 29.600 straniere, 45 mila degustazioni (+50% sul 2022) e un aumento dei buyer esteri, provenienti da 143 Paesi, del 20% circa.
Giorgia Meloni è al governo da 6 mesi. Un tempo che inizia a definirsi congruo per poter trarre un primo bilancio.
La Schlein vince la segreteria del PD, la sua immagine è la conferma di una politica migliore di come viene descritta. Ora i contenuti.
The Watcher Post lancia una sezione dedicata alla gender equality. Una scelta ispirata al valore della libertà.
Il 2022 è forse l’anno in cui si può dire addio al XX secolo. Tra i personaggi che hanno lasciato un segno indelebile: Gorbaciov ed Elisabetta II.
Che anno è stato il 2022? Un anno denso di notizie che hanno cambiato il corso della storia contemporanea.
La semantica di propaganda. I nomi nuovi dei alcuni ministeri sono il segno di una nuova cultura al governo.
A poche settimane dalle elezioni politiche, il Pd ancora incastrato tra imbarazzi, problemi e faide. Il centrodestra resta a guardare.