
Di Giuliana Mastri | 27 Settembre 2022
Come è cambiato il congedo parentale
I genitori potranno stare a casa più tempo per assistere i figli. Fino a un massimo di tre anni per chi ha disabilità grave.
I genitori potranno stare a casa più tempo per assistere i figli. Fino a un massimo di tre anni per chi ha disabilità grave.
Lo chiamano per sintetizzare “Workers Buyout”, ed è quando dei lavoratori dipendenti acquisiscono aziende che i titolari intendevano trasferire, in cessione o in affitto, costituendosi…
Intervista con Andrea Incondi, Country manager di Flixbus: «Ecco come abbiamo proiettato l’azienda nel new normal post Covid».
Consiglio e Parlamento europeo hanno trovato, per ora, un accordo sulla bozza di direttiva recante l’introduzione del salario minimo legale.
Con la crescita anche nel 2021 di UTOPIA, grazie a UTOPIA Bruxelles e UTOPIA Studios, arriva l’annuncio di una nuova sede internazionale.
Secondo il V Rapporto sull’imprenditoria femminile presentato da Unioncamere il 22% delle imprese italiane è guidato da donne.
Stanchi delle telefonate dai Call-center? Da oggi c’è una soluzione. Nasce il Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO).
Lo smart working scade a luglio. La platea di lavoratori che continua a beneficiarne. Possibilità anche per chi è più esposto al contagio.
Intervista con il presidente di Assocontact Lelio Borgherese: «I contact center oggi sono una professione vera e in costante evoluzione».
Il talk organizzato a EY a cui ha preso parte il ministro Andrea Orlando. Focus su digital e formazione. Il piano dell’Ad Enel Starace.
I cinque grandi temi globali attorno ai quali si svolge, ieri e oggi, la Conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo Coopera 2022.
I temi affrontati da Giuseppe Busia, Presidente dell’Anac, nel corso della relazione annuale dell’associazione.