
Di Giuliana Mastri | 24 Marzo 2025
Green Deal, Uil: aumentare l’estrazione di gas nell’Adriatico
Il convegno della Uil per una politica sociale sull’energia. Ne è emerso che processo di decarbonizzazione si può discutere, ma resta.
Il convegno della Uil per una politica sociale sull’energia. Ne è emerso che processo di decarbonizzazione si può discutere, ma resta.
Cop30 in Brasile: il summit globale sul clima torna a Belém per affrontare le sfide ambientali. Focus su acqua, emissioni e sviluppo sostenibile.
Il dato sui depuratori emerge dal Blue Book 2025, realizzato da Utilitatis, e dal Libro Bianco 2025 “Valore Acqua per l’Italia” di TEHA.
ONTM e COREPLA siglano un accordo per promuovere la sostenibilità ambientale e il riciclo della plastica nel mare.
Il 18 marzo è la Giornata Mondiale del Riciclo. E tra i rifiuti che crescono più velocemente ci sono proprio quelli elettronici, i cosiddetti e-waste.
Il dibattito sulla transizione energetica e la contrapposizione ideologica. Non possiamo permetterci né l’una né l’altra narrazione.
Roma Capitale avvia la fase attuativa della sua Strategia di Adattamento Climatico, puntando su recupero e riuso delle acque.
Prometheus è l’incubatore di un piccolo reattore: il suo fuoco è una scintilla, in grado di sviluppare energia verde ad alta efficienza.
L’AD di Sogin Gian Luca Artizzu spiega che la Società sia pronta a contribuire per tornare a produrre in Italia energia da fonte nucleare.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica lancia il progetto “Riforestazione”, dedicato alla tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano in 13 città metropolitane.
Il governo ha approvato una Legge Delega sul “nucleare sostenibile”. La palla ora al Parlamento. A Montecitorio il convegno sul tema.
Agli Stati Generali della Montagna, FdI punta su Alessandro Tomasi per la Toscana, mentre la ministra Santanchè rilancia investimenti per le località sciistiche.