
Di Ilaria Donatio | 31 Luglio 2024
Sostenibilità, serve un Green Deal pragmatico e attento alle imprese
Di Green Deal, nuove regole Ue, riciclo di rifiuti e imprese della filiera si è discusso stamane a Largo Chigi, il format di The Watcher Post.
Di Green Deal, nuove regole Ue, riciclo di rifiuti e imprese della filiera si è discusso stamane a Largo Chigi, il format di The Watcher Post.
Il convegno “Indipendenza energetica dal 2050 – Il contributo delle bioenergie”, organizzato da FI, si è svolto stamane a Montecitorio.
Ispra ha presentato un Rapporto e il Database Gemma, ai fini del piano italiano per le materie prime critiche. Anche il cobalto nel mirino.
Il secondo Summit di Anev sull’eolico offshore. A che punto è l’Italia, il potenziale di produzione. Urso annuncia la partnership con Pechino.
Sostenibilità e pubbliche amministrazioni, l’unione tra pubblico e privato. Cosa c’è nell’accordo tra tra GBC Italia e Sogesid Spa.
Il polo di elettrolizzatori di Cernusco sarà il più grande d’Italia. Snam e De Nora le aziende coinvolte. Il Ministero di Urso contribuisce.
La bozza integrale del decreto attuativo del Piano Transizione 5.0. Come sarà applicata la normativa. Ecco i dettagli.
Servirebbero nuove norme per favorire le polizze assicurative, per arginare i danni dei cambiamenti climatici. L’appello di Confagricoltura.
L’auspicio di Confagricoltura in vista delle elezioni europee. Il nuovo parlamento dovrebbe rimettere mano al Green deal.
L’ambiente sarà un tema chiave del G7 presieduto dall’Italia. Cosa pensano i Paesi extra-Ue e come agire all’interno del Continente?
Il governo del Regno Unito perde in Alta Corte sulla questione dei tagli alle emissioni. Il giudice dà ragione alle associazioni ambientalist
Sono i 29 Alfieri della Repubblica scelti dal presidente Mattarella, con bellissime storie di altruismo e solidarietà, molte per l’ambiente.