
Di Giampiero Cinelli | 04 Aprile 2023
Auto, l’Italia continua a trattare
L’Italia non si arrende in merito alla direttiva sulle auto. Pichetto Fratin parla anche dei motori endotermici. L’Ue risponde con cautela.
L’Italia non si arrende in merito alla direttiva sulle auto. Pichetto Fratin parla anche dei motori endotermici. L’Ue risponde con cautela.
La liberalizzazione del mercato dell’energia prosegue, ma con gradualità. Alle famiglie spettano scelte oculate. I governi pronti ad aiuti.
L’Ue intraprende l’attuazione delle normative del pacchetto Fit for 55. Tappa cruciale per gli ambiziosi obiettivi climatici dell’Unione.
Il governo ribadisce contrarietà, Bruxelles tornerà a esaminare la direttiva sulle case green per l’ok definitivo del parlamento.
Oggi al Master di Safe sulla gestione delle risorse energetiche si è parlato di transizione ecologica e di prezzi delle bollette.
L’IPCC ha pubblicato il suo ultimo report sui cambiamenti climatici e le soluzioni da applicare prima che sia troppo tardi.Bisogna agire ora.
La Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite, punta a promuovere le buone pratiche per non sprecare l’acqua e le soluzioni per far fronte alla scarsità idrica nel mondo.
L’idrogeno è una delle risorse energetiche chiave per superare agilmente l’attuale crisi, grazie a una più ampia diversificazione delle fonti rinnovabili
Il governo nominerà un commissario per contrastare la siccità estiva. Mentre l’Ipcc dice che sul cambiamento climatico non siamo fuori pericolo.
L’investimento vale 103,5 milioni e viene dal Pnrr. Per l’Associazione H2IT è un passo verso la riduzione del gap con la Germania.
Sulla sostenibilità l’Europa non arretra. Presto sarà vigente la nuova direttiva per le imprese che rispettano i criteri Esg.
Monta il dibattito pubblico e privato sulla ripresa del nucleare in Italia. Anche alla luce della crisi energetica e del nodo produzione nazionale di gas. Edison, Enel e Ansaldo si stanno già muovendo.