
Di Paolo Bozzacchi | 30 Dicembre 2024
Il granchio blu piace allo Sri Lanka
Che fine ha fatto l’emergenza granchio blu? Anzitutto ha danneggiato moltissimo la quantità di pescato di molte imprese ittiche. Non solo…
Che fine ha fatto l’emergenza granchio blu? Anzitutto ha danneggiato moltissimo la quantità di pescato di molte imprese ittiche. Non solo…
Nel 2023, in Italia la raccolta differenziata è arrivata al 66,6%, con percentuali del 73,4% al Nord, del 62,3% al Centro e del 58,9% al Sud. Sul podio Bologna, che arriva a quasi al 73%. È quanto emerge dall’ultima edizione del Rapporto Rifiuti Urbani dell’Ispra, presentato oggi.
Nel 2023 in Italia sono stati realizzati nuovi risparmi energetici per oltre 3,6 Mtep, pari ai consumi elettrici complessivi del Lazio e della Toscana. Ecco cosa emerge dal tredicesimo Rapporto annuale Enea sull’efficienza energetica, presentato oggi a Roma.
Un’intera giornata di lavori dedicata al tema delle rinnovabili offshore si è svolta alla Sala Loghi di Piazza Sallustio, a Roma, sede di Assonautica Italiana – Unioncamere, la cornice perfetta dell’edizione 2024 degli Stati Generali ONTM.
Secondo il World Economic Forum, il settore logistico contribuisce per il 5,5% alle emissioni globali di gas serra. Ridurre questa impronta climatica è una sfida urgente: questo tema è stato al centro di un importante confronto promosso dal Green Building Council Italia.
Cambiamenti climatici, dazi, transizione digitale, giovani e accordo UE-Mercosur al centro dell’Assemblea di Confagricoltura.
La conferenza alla stampa estera sul mondo dell’antincendio aereo. Cosa fanno i canadair, come lo fanno e cosa ci vuole in futuro.
Il convegno a Roma sulle opportunità dell’energia nucleare. Il Governo vuole dare impulso alla produzione e crede nell’abbattimento dei costi.
Manifatture Sigaro Toscano e Diagram lanciano il progetto DIAGRAM AGRICULTURE per rivoluzionare la filiera del tabacco Kentucky in Italia.
La Cop29 si è conclusa e va capito come siamo messi alla luce del nuovo contesto geopolitico. In Italia si discute il Dl Ambiente.
Il report sul settore del riciclo. Si sente la concorrenza europea e della Cina, gli operatori chiedono misure fiscali e buone leggi.
I colloqui sul clima della COP29 si aprono in Azerbaigian, sotto la lunga ombra proiettata dalla rielezione di Donald Trump, che ha promesso di tornare sui propri passi per quanto riguarda gli impegni a ridurre le emissioni di carbonio degli Stati Uniti.