
Di Giampiero Cinelli | 19 Settembre 2023
Forum 2023 Enpaia, come non temere il cambiamento climatico
Il Forum 2023 di Enpaia, l’ente previdenziale degli agricoli, si è concentrato sui problemi del futuro, per un settore che deve resistere.
Il Forum 2023 di Enpaia, l’ente previdenziale degli agricoli, si è concentrato sui problemi del futuro, per un settore che deve resistere.
L’assemblea nazionale di Confagricoltura ha permesso un ampio confronto con le figure istituzionali. Giansanti soddisfatto del lavoro.
Salgono le persone che soffrono la fame nel mondo, come emerge dall’ultimo Rapporto legato al World Food Programme dell’Onu. Le crisi pesano.
La carne coltivata sarà presto sulle tavole degli americani. Gli europei ci vogliono pensare meglio, anche per ragioni economiche.
Dieta sana, sì, ma anche sostenibile dal punto di vista ambientale. Cosa dicono gli studi in materia.
Il nutri-score crea polemiche in Francia (in uso dal 2018) ma i dubbi sulla sua efficienza rischiano di non scongiurare l’arrivo in Italia.
La giornata mondiale della sicurezza alimentare porta con sé nuovi dati e consapevolezze. Gli squilibri possono essere risolti.
Il settore della birra è in salute: Assobirra presenta l’annual report 2022. Lollobrigida difende il settore dal warning label.
Firenze dove si mangia meglio nel mondo, Roma seconda. Il cibo italiano pare non abbia rivali e metta d’accordo tutti i palati.
Il carovita in Italia non smette di attanagliare. Latte, formaggi e soprattutto la pasta. Ma anche i servizi. Il Ministero al lavoro.
L’accordo firmato oggi tra i vertici della banca e il ministro dell’Agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida.
Il regolamento sull’etichettatura dell’agroalimentare Igp e Dop ha incassato il sì di Bruxelles, ma per il via libera ci vuole altro lavoro.