
Di Flavia Iannilli | 19 Gennaio 2023
Jacinda Ardern, le dimissioni di una Premier «umana»
Jacinda Ardern, Premier della Nuova Zelanda, annuncia le sue dimissioni: «Sono umana. Non ho più l’energia». Il mandato finirà il 7 febbraio.
Romana e di formazione umanistica, si è anche occupata per diversi anni di contabilità, consulenza finanziaria e organizzazione eventi. Per The Watcher Post scrive articoli, segue l'attività parlamentare, cura gli aspetti fotografici e ne gestisce i profili social. Supporta il coordinamento dei The Watcher talk, occupandosi di regia e di aspetti autoriali.
Jacinda Ardern, Premier della Nuova Zelanda, annuncia le sue dimissioni: «Sono umana. Non ho più l’energia». Il mandato finirà il 7 febbraio.
L’arresto dell’ex presidente del Perù, Pedro Castillo, non solo cronaca, ma una conferma dei problemi che il paese si trascina da tempo.
La Croazia entra fa parte dell’Eurozona e dell’area Schengen. Il ventesimo paese dell’Unione ad aderire dopo Lituania, Lettonia ed Estonia.
Le donne, gli uomini, la sorella del leader Supremo Khamenei, l’ultima imperatrice del moderno Iran si uniscono nella richiesta di libertà.
I flussi migratori, la guerra in Ucraina e la stabilità della regione balcanica sono solo alcuni dei temi al centro del vertice Ue-Balcani.
Molti i focus di confronto durante il Consiglio dell’Agricoltura e della pesca dell’Ue. Ma un nodo da sciogliere riguarda i fertilizzanti.
La querelle delle ong getta benzina sull’efficacia della politica europea relativa ai migranti. Piantedosi in Senato numeri alla mano.
La rivolta femminista in Iran non si ferma. Ma le proteste unite sotto lo slogan “Donna, vita, libertà” non coinvolgono solo le donne.
“Accordo storico” tra Libano e Israele sui confini marittimi e gas mediato dall’inviato speciale americano Amos Hochstein.
Il turismo internazionale si fa attrarre dal fascino dell’Italia registrando numeri incoraggianti. Ma non è tutto oro quel che luccica.
Forum della Democrazia di Atene, Zelensky: «La democrazia non vive negli uffici del governo. La democrazia vive tra le persone».
La Soyuz è arrivata alla Stazione Spaziale Internazionale. A bordo il primo astronauta americano dall’inizio del conflitto ucraino.