
Di Giampiero Cinelli | 19 Luglio 2022
Siccità, l’allarme Coldiretti: inflazione e calo produzione
Dati allarmanti sulla siccità. Secondo Coldiretti il calo della produzione potrebbe superare il 30% e l’inflazione corre sui prodotti.
Dati allarmanti sulla siccità. Secondo Coldiretti il calo della produzione potrebbe superare il 30% e l’inflazione corre sui prodotti.
Il comparto della birra italiana sta tornando a crescere con risultati positivi sul fronte della produzione, dei consumi e dell’export.
Pubblicato il Rapporto da 5 Agenzie ONU: lo stato della fame nel mondo e le proposte per una agricoltura sostenibile.
In Italia, negli ultimi decenni, sono scomparse due aziende agricole su tre. Tuttavia, il dato relativo al calo delle superfici agricole utilizzate appare molto più…
L’Australia sta per decidere l’approvazione della semina di grano OGM resistente alla siccità. Il prodotto fa capo a un’azienda argentina.
Nella riunione di stamattina in prefettura le autorità hanno concordato sull’ufficializzare lo stato di calamità nel Lazio entro mercoledì.
I progetti nel settore agroalimentare sfruttano la transizione digitale. Ma è necessario aumentare il ritmo della tabella di marcia.
Il nuovo rapporto di FAO e WFP mette in luce come l’insicurezza alimentare e la fame rischiano di minare la vita di milioni di persone.
Giornata mondiale della sicurezza alimentare: l’EFSA lancia la seconda edizione di #EUChooseSafeFood per una corretta alimentazione.
Lo spettro della crisi alimentare smuove la politica e i principali stakeholders. Confagricoltura: l’UE deve aumentare la produzione interna.
Il blocco del porto di Odessa ha causato l’emergenza alimentare in molti paesi per la carenza di grano. L’Italia prova a mediare.
La settimana a tavola: le notizie enogastronomiche della settimana, da Villa Laetitia cantina dell’anno a Eataly che celebra l’amatriciana.