
Di Alessandro Cozza | 08 Marzo 2022
Giornata internazionale della donna, l’obbligo di sanare i gap esistenti
La giornata della donna non può ridursi ad una mera giornata della memoria. Ma è necessaria per sanare i gap esistenti in ogni ambito.
La giornata della donna non può ridursi ad una mera giornata della memoria. Ma è necessaria per sanare i gap esistenti in ogni ambito.
Ucraina, a preoccupare sono il numero di sfollati che necessitano di beni primari. La FAO si mobilita per assistere le famiglie in difficoltà.
I prodotti alcolci risparmiati dalla demonizzazione del Beca. Parlano Vittorio Cino (Federvini) e Andrea Bagnolini (Assobirra).
Dopo la legge che regolamenta il Bio è nata anche la braca in Coldiretti delegata a seguire strettamente questo comparto.
La legge sulla produzione agricola rilancia il biologico. Approvata alla Camera, manca solo l’ultimo passaggio al Senato.
Con l’operazione Granarolo, da 10 mln di euro, il mercato USA per l’Italia resta il primo fuori dall’UE, con una quota assoluta del 12,8%.
Negli ultimi mesi si è registrato un aumento dei costi anche di 30 centesimi su un chilo di pasta. E la situazione potrebbe peggiorare.
No French fries no party. Ma c’è molto di più. La notizia della più grande catena al mondo di fast food toccata dalla crisi delle…
Lo studio Coldiretti-Ixè racconta il Natale 2021 degli italiani, si preferisce passarlo in casa. E a tavola vince sempre lo spumante.
Non capita tutti gli anni di vedere introdotta nel settore brassicolo una sostanziale riduzione delle accise sulla birra. Nell’emendamento alla legge di bilancio da poco…
A un mese dalla fine della Cop26 non si smette di parlare di sostenibilità, sempre più vocabolo del decennio. Dalle istituzioni ai privati cittadini, infatti, tutti sono orientati…
La filiera del food&beverage percorre la strada in salita a causa dall’aumento dei prezzi delle materie prime alimentari, di cui l’Italia è un Paese trasformatore e non produttore. La dipendenza da tali materie rischia…