
Di Carmine Nino | 22 Marzo 2022
Il nuovo establishment del Parlamento UE riparte dalle commissioni speciali
Giro di vite nelle commissioni speciali, una sulla pandemia, le altre su ingerenze straniere e Pegasus. Ecco tutti i movimenti.
Giro di vite nelle commissioni speciali, una sulla pandemia, le altre su ingerenze straniere e Pegasus. Ecco tutti i movimenti.
Intervista con Pino Cabras di Alternativa: «Il nostro dissenso a Zelensky alla base di un fronte internazionale, da Podemos a Corbyn».
Il ruolo dell’Italia in Europa appare ridimensionato. Draghi adesso punta a rafforzarlo puntando sull’asse atlantica.
Il ministro Giorgetti: «È arrivato il momento di mobilitare i fondi assegnati dal PNRR per sostenere le imprese».
Conte, a fatica, indica la rotta del Movimento 5 stelle. Ma i malumori interni al partito ostacolano il lavoro del presidente.
Il Pnrr è appeso all’approvazione del ddl concorrenza. È necessario che le camere procedano spedite. Il punto.
Il Presidente della Repubblica ha scelto parole forti per celebrare le donne, facendo riferimento anche ai problemi della maternità.
L’analisi dell’offensiva russa in Ucraina, dai motivi alle strategie militari per arrivare a Kiev. E i Paesi occidentali che aspettano.
In Italia l’intestino corto è una patologia ancora non riconosciuta come una malattia rara. Ma qualcosa si sta muovendo.
La settimana intensa del governo Draghi, che però supera tutte le prove e continua a incassare la fiducia e il sostegno della maggioranza.
Da Salvini alla Bonino, i commenti dei politici sui quesiti referendari, in attesa del pronunciamento della Corte costituzionale.
Davanti alla decadenza del M5s scende in campo Beppe Grillo che impone il silenzio. Nel frattempo aumentano i rischi per PD e Governo.