
Di Pietro Cristoferi | 23 Settembre 2023
Qualcuno era comunista
Morto Giorgio Napolitano, un comunista etico, diventato grande uomo di stato. Il suo percorso e le virtù che lo hanno reso grande.
Morto Giorgio Napolitano, un comunista etico, diventato grande uomo di stato. Il suo percorso e le virtù che lo hanno reso grande.
Al via la prima edizione del Climate ambition summit che si sta svolgendo in questi giorni a New York. A far rumore l’assenza di Cina e USA.
L’agenda istituzionale con gli impegni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricevuto al CNEL, la conferenza di Landini e altri appuntamenti
Al via la 63esima edizione del Salone Nautico di Genova, che quest’anno conta di una folta rappresentanza del governo: obiettivo sostenibilità e crescita.
Cambia l’articolo 33 della Costituzione, che adesso incude anche l’attività sportiva. Un riconoscimento a un comparto socioeconomico.
Esposto nei banchetti diplomatici, evocato sul palco, sparato sui social. Il cibo è scelto dai politici per la grande forza comunicativa.
La situazione immigrazione dopo gli sbarchi a Lampedusa, dal piano europeo della Von der Leyen alla strategia di Giorgia Meloni, passando per i balli dei migranti sull’isola siciliana insieme alla cittadinanza.
Le prossime congiunture della politica internazionale da elensky in Usa, il cardinal Zuppi in Cina, il premier coreano Kim Jong-Un in Russia.
L’agenda settimanale delle istituzioni, dal viaggio in Ungheria della premier Meloni all’evento sull’economia circolare a Civita e l’inaugurazione della nuova centrale idroelettrica Enel.
L’agenda istituzionale della settimana, dall’assemblea di Fratelli d’Italia al tavolo di lavoro di Elly Schlein per il PD
Cosa è successo nella settimana politica tra preparazione della legge di stabilità, elezioni europee e inizio del G20 in India.
Approvato il Dl Caivano dopo il viaggio in Campania della Meloni. Queste le principali novità: misure cautelari per minori, DASPO urbano, foglio di via, ammonimento.