
Di Daniele Bernardi | 30 Dicembre 2022
L’albo degli Innovation manager non deve morire. Spieghiamo il perché
Per gestire la transizione digitale el 2019 nacque l’albo degli innovation manager, ma ora a distanza di anni si rischia di perdere tutto.
Per gestire la transizione digitale el 2019 nacque l’albo degli innovation manager, ma ora a distanza di anni si rischia di perdere tutto.
Chat GPT è l’intelligenza artificiale generativa, in grado di produrre contenuti coerenti su qualsiasi argomento. Facciamo una prova.
Il rapporto Censis fotografa il mercato dei media in Italia. I giornali cartacei a picco, crescono web e social.
Drone-Tech vince il Bando Industriale 2022, progetto che vede coinvolti Italia e Israele. Obiettivo trovare rifiuti e discariche illegali.
Se ne è parlato in un convegno in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio. Il settore cresce e il governo vuole contribuire.
Pace fatta con Tim Cook. Il nuovo Twitter è snello di organico ma più propositivo.
Gli Oscar dell’Innovazione, il Premio ANGI che celebra il successo delle imprese italiane nei settori del Digital e dell’Open innovation.
Il documento si lega al piano strategico per il decennio digitale. Presto avremo più dettagli.
“Non siamo mai stati sulla Terra”: esce il primo libro scritto da un’Intelligenza Artificiale. Gli autori sono Rocco Tanica e Out0mat‑B13.
Gli esuli di Twitter stanno scegliendo Mastodon? Alcuni dati lo suggerirebbero. La piattaforma non ha algoritmo ed è divisa in “stanze”
Assolombarda scende in campo per supportare le imprese durante loro transizione tecnologica. Nasce Bussola 4.0.
L’intelligenza artificiale per la piattaforma che aiuta i brand nell’E-commerce. La mappa svela le preferenze nel mondo.