
Di Beatrice Telesio di Toritto | 14 Dicembre 2024
Damasco cambia volto: cosa accade dopo la caduta di Assad
Siria post-Assad, BCE verso il taglio dei tassi e Atreju al centro del dibattito politico italiano: l’analisi politica della settimana.
Siria post-Assad, BCE verso il taglio dei tassi e Atreju al centro del dibattito politico italiano: l’analisi politica della settimana.
Come sono andati gli incontri istituzionali di Abu Mazen con Mattarella e il Papa. Segnali di pace? La nostra analisi.
Cambiamenti climatici, dazi, transizione digitale, giovani e accordo UE-Mercosur al centro dell’Assemblea di Confagricoltura.
Il regime di Assad è caduto, restano però incognite sul destino della Siria e sul ruolo di Turchia e Israele. Basso profilo da parte di Trump. La vicenda non è slegata dal fronte ucraino.
Francia di nuovo senza governo. Ora Macron ha solo due strade se vuole continuare a tenere l’asse della maggioranza verso il centro.
L’elezione e l’imminente insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca hanno scatenato in tutto il Pianeta velleità belliche: i conflitti in Medio Oriente si allargano,…
Quella che chiamavano ‘maggioranza Ursula’ può ancora davvero reggere alla luce del nuovo contesto politico? L’analisi di Giampiero Gramaglia.
Riunione delle Commissioni parlamentari G7 di controllo sull’Intelligence. Focus sulla sicurezza. Africa: «Non possiamo non interessarcene»,
L’analisi dei versanti di guerra. Le trame del Cessate-il-fuoco tra Hezbollah e Israele, in Ucraina l’Occidente non demorde.
L’ex vicepresidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella riflette sul varo della nuova Commissione, per lui una scelta obbligata.
La Commissione Europea rendi noti i suoi pareri su 22 piani strutturali di bilancio, per l’Italia è di sette anni. Sì anche alla Manovra.
L’accordo sulla nomina di Raffaele Fitto per una vicepresidenza esecutiva della Commissione Ue. Il voto la settimana prossima a Strasburgo.