
Di Paolo Bozzacchi | 29 Gennaio 2025
Elisabetta Belloni nuova Chief Diplomatic Officer di Ursula Von der Leyen
Elisabetta Belloni nominata Chief Diplomatic Officer della Commissione Europea, consigliera diretta di Ursula Von der Leyen.
Elisabetta Belloni nominata Chief Diplomatic Officer della Commissione Europea, consigliera diretta di Ursula Von der Leyen.
Trump è un presidente divisivo. Eppure potrebbe essere il nuovo collante della nazione sotto il segno di “MAGA”. Ci riuscirà?
Relazioni Europa-Usa, Medio Oriente, minacce ibride, confitto in Ucraina e un aggiornamento su Moldova e Georgia. Erano i temi in agenda del Consiglio Affari Esteri di oggi a cui ha partecipato, a Bruxelles, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.
Il viaggio di Meloni rafforza la partnership strategica tra Italia e Arabia Saudita, dal punto di vista diplomatico e commerciale.
Il tema della campagna elettorale permanente, l’America ancora divisa, le idee aggressive. Trump è sempre lui e si sente centro del mondo.
Dopo Davos, Ursula von der Leyen ha parlato all’Europarlamento in Plenaria. L’Europa ora dovrà lottare per restare competitiva. Centrale il tema del costo dell’energia.
A Davos ha parlato Ursula von der Leyen. Cosa deve fare l’Europa alla luce del contesto? Più integrazione e negoziazione con Trump la chiave.
Da un’indagine del Wall Street Journal, gli elettori vorrebbero un programma di Trump più soft. No a deportazioni ed espansione territoriale.
Dopo 470 giorni di guerra, da ieri è tregua tra Israele e Hamas. Dopo l’inizio del cessate-il-fuoco, scattato con tre ore di ritardo sull’orario annunciato, Hamas ha liberato i primi tre ostaggi, tre giovani donne.
La fragile tregua tra Israele e Palestina, gli equilibri nella geopolitica energetica, il World Future Energy Summit e il ruolo dell’Italia.
Da domenica, quando scatterà la tregua, la gente della Striscia di Gaza, circa due milioni di persone, tornerà ad avere un presente, dopo 470 giorni di guerra e dopo quasi 48 mila morti ammazzati.
L”effetto Trump’ si fa sentire mentre assistiamo ad accelerazioni delle dinamiche belliche e/o negoziali, dal Medio Oriente all’Ucraina.