
Di Marco Cossu | 03 Agosto 2023
Breve storia triste del Reddito di Cittadinanza (ucciso da un sms)
Da Di Maio a Meloni, com’è cambiata la narrazione sul Reddito di Cittadinanza? Dall’abolizione della povertà all’epitaffio dell’INPS.
Da Di Maio a Meloni, com’è cambiata la narrazione sul Reddito di Cittadinanza? Dall’abolizione della povertà all’epitaffio dell’INPS.
Il Consiglio regionale della Liguria vota a favore dell’emendamento che inserisce come “strumento venatorio per la caccia” anche l’arco.
Le vacanze dei politici nell’era del sovranismo al governo: dove vanno in vacanza i politici della maggioranza, e tutti gli altri?
Il ministro agli Affari Europei Raffaele Fitto ha informato il Parlamento sulla modifica del Pnrr, che la Commissione Ue sta approvando.
Tommaso Foti, capogruppo Fdi alla Camera, ha fatto passare un emendamento alla Bossi-Fini in commissione Affari costituzionali e Lavoro: entreranno più lavoratori regolari in Italia. C’è il sì di tutte le opposizioni.
Il ministro del Turismo resta in carica, così ha deciso l’aula del Senato. Solo un rinvio a giudizio adesso può fare vacillare la Santanché.
Il 26 luglio del 1993 il segretario della Democrazia cristiana Martinazzoli apriva il congresso che chiudeva l’esperienza Dc. Cosa è rimasto.
Salvini e “L’Italia dei sì”. Il convegno alla Lanterna urla a gran voce i progetti infrastrutturali che il governo intende mettere a terra.
Via libera del Senato con voto unanime al Ddl anti-pirateria online. C’è anche il ruolo di supporto dell’Agenzia di Cybersicurezza.
Lo schiaffo di Cesena. Prodi chiede alla Schleinun ‘radicalismo dolce’ e la fine del ‘settarismo’, dove Bonaccini lanciò la sua corrente.
Crosetto e Tajani sottovalutati nei giorni dei successi e messi nel mirino quando invece le cose non vanno per il verso giusto.
In che modo l’Italia, insieme all’Europa, sta organizzando lo sviluppo delle aree interne.