
Di Giampiero Cinelli | 22 Giugno 2022
Assange, ok all’estradizione. Che succede ora
La ministra degli interni inglese ha dato il via libera all’estradizione di Assange negli Usa. Le prossime mosse dei legali.
La ministra degli interni inglese ha dato il via libera all’estradizione di Assange negli Usa. Le prossime mosse dei legali.
Il parere della stampa francese dopo le sorprendenti elezioni di domenica. Macron stretto tra sinistra e destra. Accordi inevitabili.
La visita a Kiev dei tre leader europei è servita per un allineamento. Ora si attende la riunione a Bruxelles del Consiglio europeo e il vertice NATO di Madrid.
I re Magi dell’Unione europea si recano in missione a Kiev per portare doni che a Zelensky non piacciono. Vuole una cosa sola: le armi.
Il presidente della Finlandia sarebbe disposto a non entrare nella Nato se non c’è l’ingresso della Svezia. C’è la Turchia di mezzo.
Il Consiglio direttivo della Bce tiene oggi una riunione di emergenza visto l’aumento dei tassi. Occhi puntati anche sugli Stati Uniti.
Sereni, viceministra degli esteri: «Il Mediterraneo come un’area di opportunità e cooperazione, non solo minacce e instabilità».
Draghi accelera su stop a dipendenza energetica dalla Russia e rafforza relazioni bilaterali con Israele e Palestina.
Le conseguenze del conflitto russo-ucraino, non solo economiche ma anche sociali e umanitarie, hanno fatto da sfondo alla settimana politica italiana
La Regina Elisabetta festeggia 70 anni di regno. A cosa servono le monarchie oggi? Lo abbiamo chiesto a Pierluigi Puglia portavoce UK in Italia.
Concentrato sull’Ucraina, il mondo non ha prestato molta attenzione alla strage in Nigeria, ma è un dramma di rilevanza internazionale.
«Si vedono le condizioni per un negoziato», così Cavusolgu, al termine della due ore con Lavrov. Cauto ottimismo ma nessun passo avanti.