
Di Sara Fronda | 09 Settembre 2022
Fino alla fine: è morta la Regina Elisabetta II
La Regina Elisabetta II saluta il suo amato popolo, e il mondo intero, come ci aveva abituati a conoscerla in oltre 70 anni di regno.
La Regina Elisabetta II saluta il suo amato popolo, e il mondo intero, come ci aveva abituati a conoscerla in oltre 70 anni di regno.
Il Festival di Venezia vede approdare registi, attori, personaggi dello spettacolo, ma anche personaggi della politica.
Intervista con Andrea Lombardinilo, presidente della Fondazione Michetti, anima dell’omonimo premio, quest’anno alla 73esima edizione.
Oggi il sesto memorial del terremoto di Amatrice. Tanto è stato fatto, ma molto resta ancora da fare per ridare vita ai borghi colpiti.
Riqualificazione urbana, rivoluzione ambientale e progetti di solidarietà e inclusività. I macro-temi della candidatura di Roma a Expo 2030.
Polarizzazione sui social, tutto quello che c’è da sapere. Con W. Quattrociocchi direttore Center for Data Science and Complexity for Society.
Cinema e politica, due mondi che dialogano da sempre, ma manca ancora il film che faccia l’elogio del buon politico: la quarta via.
Casa del Cinema: inaugurato il “Tavolo Cultura, Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda” presieduto dall’Assessore alla Cultura, Miguel Gotor.
Negli ultimi due anni la reputazione dell’Italia ha registrato una crescita eccezionale, migliorando la propria posizione in diversi indici che valutano il brand delle nazioni….
Giornata mondiale Gioventù, l’intervista con Francesco Scoppola: «I giovani sono l’AGESCI, il metodo scout nell’impegno sociale e politico».
A Roma torna la “Fornarina” di Raffaello. Le mostre di oggi e le prossime aperture nella Capitale guidate da Galleria Borghese.
Expo Roma 2030, i direttori dell’informazione italiana si incontrano per il valore della comunicazione nella candidatura della Capitale.