
Di Flavia Iannilli | 02 Aprile 2023
Giù le mani dai classici
La HarperCollins pubblicherà delle nuove edizioni dei classici di Agatha Christie. Cosa succede se la cancel culture non ha limiti?
La HarperCollins pubblicherà delle nuove edizioni dei classici di Agatha Christie. Cosa succede se la cancel culture non ha limiti?
Quel che conta nella vita, Bill Viola torna a far riflettere. La grande mostra a Milano è un omaggio all’artista italoamericano.
La nuova classifica QS sulla qualità degli atenei universitari nel mondo premia l’Italia. La Sapienza si conferma prima negli studi classici.
Oggi, a 79 anni dall’eccidio, il ricordo delle Fosse Ardeatine da Viktor Elbling alle più alte cariche istituzionali dello Stato.
3 italiani su 10 ascoltano podcast. L’ascesa del podcasting in Italia: a che punto è il mercato e come hanno reagito le imprese italiane.
Gli Oscar 2023 hanno premiato film che toccano temi attuali e disagianti. Sulla nostra modernità e la nostra psicologia.
Wolfgang Amadeus Mozart il 5 dicembre 1772 scriveva da Milano alla famiglia dicendo di aver scoperto un gioco divertente e bello: il mercante in fiera….
L’Italia dei libri sta per iniziare un viaggio sfidante e affascinante. Partirà il prossimo 21 aprile dalla Livre Paris per approdare nell’ottobre 2024 alla Buchmesse…
Il surreale selfie “con vista bara” richiesto e scattato da uno sventurato nella camera ardente in memoria di Maurizio Costanzo.
Se ne va, all’età di 84 anni, Maurizio Costanzo, iniziatore di un nuovo modo di fare televisione e comunicazione.
Perché i gatti si sottraggono alle logiche di potere degli uomini? Ne parliamo oggi, giornata nazionale del gatto.
L’ombra della guerra sullo sport. 35 paesi chiederanno che gli atleti russi e bielorussi vengano esclusi dalle Olimpiadi di Parigi 2024.