Di Giuliana Mastri | 25 Marzo 2024
Il cammino, un desiderio in crescita. Non solo verso Santiago
Il cammino è un’opzione sportiva o di turismo culturale sempre più amata. I dati raccolti in un dossier lo confermano.
Il cammino è un’opzione sportiva o di turismo culturale sempre più amata. I dati raccolti in un dossier lo confermano.
Ricorre oggi l’80mo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, celebrato alla presenza di Mattarella e Gualtieri al Mausoleo Ardeatino.
Ad aprile la seconda edizione del premio Film Impresa 2024, un’iniziativa di Unindustria. A capo della giuria il regista Gabriele Salvatores.
Quali sono le sfide che il piccolo schermo dovrà affrontare nel prossimo futuro? Ne ha parlato Pier Silvio Berlusconi al Corriere.
Collaborazioni con l’estero, tra istituzioni e altri musei, oltre a premi e offerte extra. Il Maxxi quest’anno vuole stupire.
A Villa Borghese, presso il Museo Pietro Canonica, si è svolto l’incontro per celebrare i 100 anni di relazioni tra Turchia e Italia.
Al Quirino di Roma va in scena “Pensaci Giacomino”, la novella di Pirandello. Dal 12 al 24 marzo, con la regia di Guglielmo Ferro.
Ha vinto il grande cinema e ha perso il politicamente corretto che aveva guidato gli Academy Awards negli ultimi anni. Trionfa Oppenheimer.
Una collaborazione longeva quasi quanto la storia della Repubblica Italiana. Da 63 anni archeologi turchi e italiani cooperano ad Arslantepe (Türkiye sudorientale), città con uno…
“Io sono una donna di parola”. Queste le parole di Nikki Haley dopo le primarie repubblicane che si sono svolte in South Carolina.
Il ruolo di Giorgio Napolitano: il mio è il ricordo di un maestro che è stato innanzitutto maestro di rigore morale e di severità.
Riguardate il sondaggio di Skuola.net, realizzato su un campione di 2500 alunni delle scuole superiori italiane.