
Di Paolo Bozzacchi | 05 Giugno 2025
Dimore storiche: quanto vale il museo diffuso d’Italia
La neopresidente ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) spiega il valore economico dei 43mila immobili riconosciuti di valore culturale.
La neopresidente ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) spiega il valore economico dei 43mila immobili riconosciuti di valore culturale.
Un anniversario che è molto più di una ricorrenza. Il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, compie 15 anni e guarda avanti con…
“Non come ma quello. La sorpresa della gratuità”, curata dall’associazione Famiglie per l’Accoglienza. Una mostra allestita dal 24 maggio al 1° giugno a Roma, al chiostro di San Salvatore.
Oltre 500 luoghi aperti gratuitamente il 25 maggio: non solo turismo, ma economia, coesione e identità. E la Costituzione sta dalla loro parte.
Al Maxxi si apre “Mediterranea. Sguardi su un mare antico e stratificato”, una mostra per riflettere sul valore storico del Mare Nostrum.
Conclusa a Bruxelles la settimana istituzionale e culturale dei giovani vincitori del concorso “Pensando all’Italia”.
Lanciato Urania News, un canale all-news in formato fast, disponibile gratuitamente su Samsung TV Plus Italia.
Habemus Papam. È il Cardinale Robert Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. Piazza San Pietro gremita e in festa.
Nella nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, l’incontro degli Stati Generali dello Sport, promosso da Forza Italia
Un’intesa importante è stata siglata ieri a Roma tra Italia e Turchia nell’ambito del bilaterale tra i ministri della Cultura Giuli ed Ersoy.
Il ministro della Cultura e del Turismo della Turchia Mehmet Nuri Ersoy, durante una visita ufficiale nel nostro Paese per incontrare i suoi omologhi italiani, ha visitato la mostra “Göbeklitepe: L’enigma di un luogo sacro” accompagnato da Elif Çomoğlu Ülgen, ambasciatrice della Repubblica di Turchia presso lo Stato italiano e Alfonsina Russo, Direttrice del Parco Archeologico del Colosseo.
A Roma l’evento “Istantanea Digitale” di FdI riunisce esperti, giornalisti e politici per discutere il futuro della comunicazione.