Di Giuliana Mastri | 23 Giugno 2022
Covid, Omicron 5 preoccupa ma non è emergenza
La risalita dei casi di Covid con la variante Omicron 5. Il parere degli esperti e le prospettive per l’autunno per evitare l’emergenza.
La risalita dei casi di Covid con la variante Omicron 5. Il parere degli esperti e le prospettive per l’autunno per evitare l’emergenza.
Il Consiglio dei ministri proroga l’obbligo di utilizzo delle mascherine fino al 30 settembre sui treni e mezzi pubblici. Verifica su aerei.
La resistenza agli antibiotici è un fattore critico. L’Istituto Superiore di Sanità ha varato un nuovo protocollo di sorveglianza.
World No Tobacco Day, intervista con l’otorinolaringoiatra direttore scientifico del Mohre: «Smettere di fumare? Ecco come prevenire».
Intervista con Monica Gibellini, a capo del public affairs in MSD. Dopo la pandemia ecco come è cambiato il suo settore.
Firmata l’ordinanza in Prefettura per contrastare la preoccupante diffusione della Peste suina. Obiettivo eradicare la malattia.
In Italia, ogni anno, a circa 1200 le persone viene diagnosticata la leucemia linfatica cronica. Focus dell’evento organizzato da Abbvie.
La cura della depressione potrebbe essere vicina a una svolta. E la chiave non sono gli antidepressivi, ma proviene da sostanze oggi bandite.
Intervista con la senatrice Elisa Pirro: «Importazione parallela di farmaci, utile per ridurre la spesa a carico del SSN».
Inizia la settimana dell’immunizzazione, a livello mondiale ed europeo, una ricorrenza per sensibilizzare ai vaccini.
Arriva il Paxlovid in farmacia, siglato il protocollo d’intesa. La pillola anticovid diffusa in tutto il territorio nazionale.
Donare il plasma serve a produrre farmaci utili a combattere malattie gravi, rare e croniche. Lo spiega l’AD di Takeda Manufacturing Italia Massimiliano Barberis.