
Di Massimo Gentile | 02 Marzo 2022
Come il popolo di Twitter sta vivendo il conflitto in Ucraina
Il conflitto ucraino sta avendo un grande clamore mediatico su Twitter. Ecco l’andamento delle conversazioni.
Il conflitto ucraino sta avendo un grande clamore mediatico su Twitter. Ecco l’andamento delle conversazioni.
Sembra una guerra d’altri tempi, invece la stiamo vivendo adesso. Ecco perché di fronte alla sofferenza siamo tutti coinvolti.
Dall’esclusione dallo swift all’inibizione dello spazio aereo e navale alle compagnie russe, ecco le sanzioni dell’Unione europea.
Draghi alle Camere annuncia la posizione dell’Italia. E si commuove parlando di Zelensky. Massima solidarietà al popolo ucraino.
Mattarella ha riunito il Consiglio supremo di difesa sulla situazione russa-ucraina. L’Italia condanna l’attacco e annuncia sanzioni.
La Russia invade l’Ucraina, scoppia la guerra in Europa. La comunità internazionale condanna Putin e si studiano le prossime mosse.
Gianni Pittella: «L’Europa guarda al 2050, spesso siamo noi italiani che poniamo limiti alla nostra immaginazione di futuro».
I dialoghi tra i principali attori della tensione ai confini dell’Ucraina. La de-escalation si raggiunge con la diplomazia tra Russia e NATO.
Le tensioni tra Russia e NATO sfociano nella crisi ucraina. Come evitare l’escalation militare facendo rispettare gli Accordi di Minsk?