
Di Daniele Capezzone | 04 Dicembre 2023
Verso le Europee, il centrodestra diversifichi e allarghi, non litighi
Sarebbe più utile – in modo intelligente e concordato – una lungimirante divisione dei compiti da qui alle Europee.
Sarebbe più utile – in modo intelligente e concordato – una lungimirante divisione dei compiti da qui alle Europee.
Giorgia Meloni è chiamata a prendere delle decisioni importanti sulla postura internazionale del suo governo. E non può sbagliare.
È trascorso un anno dalla vittoria di Giorgia Meloni alle elezioni della XIX legislatura. Dopo un “compleanno”, come sempre si fanno i bilanci.
Cultura, storia, opportunità. L’attrazione della destra italiana per i conservatorismi dell’Europa dell’Est.
La congiuntura politica di questa settimana ha visto la premier Giorgia Meloni dividere i suoi lavori tra Roma e Bruxelles, alle prese con lo spoils system delle nomine alle partecipate e il delicato Consiglio Europeo a Bruxelles dove si è consumato il disgelo con Macron.
Giorgia Meloni oggi è volata a Berlino e Stoccolma per i bilaterali con Scholz e Kristersson. Ora ci sono spiragli per collaborare meglio.
Ursula Von der Leyen a Roma per ricordare David Sassoli. Incontro anche con la Meloni a Palazzo Chigi su energia e Pnrr.
Da Giorgia Meloni fino a Calenda, Draghi e Berlusconi, i buoni propositi della politica per il nuovo anno.
Quelli che erano i “sergenti” della generazione Atreju ora sono i “generali” del primo partito di governo. La grande sfida della Meloni.
Sostegno all’Ucraina non in discussione. Nel Mediterraneo c’è una partita da vincere.
Si celebra la Giornata nazionale dedicata alla violenza sulle donne. Ecco perché i numeri continuano a preoccupare le istituzioni.
All’Assemblea 2022 di Confartigianato Giorgia Meloni ha trovato evidente sintonia. Il cambio nomi dei ministeri non è avvenuto per caso.