
Di Giuliana Mastri | 29 Settembre 2022
Gas, il punto su forniture e stoccaggi in Italia. Le variabili della crisi
L’Italia verso l’inverno con la propria mappa energetica mutata. Gli stoccaggi hanno un ruolo chiave ma potrebbero non bastare.
L’Italia verso l’inverno con la propria mappa energetica mutata. Gli stoccaggi hanno un ruolo chiave ma potrebbero non bastare.
Marco Perissa si concentra sulla riforma dello sport e sui supporti degli impianti sul caro energia. Secondo lui lo sport va riformato.
Sul prezzo dell’energia gli Stati già si muovono. La borsa di Amsterdam segna i minimi da aprile. Tetto al prezzo fondamentale.
La Camera vara il Decreto Aiuti Bis consegnandolo di nuovo al Senato. Fondi e crediti d’imposta. Sì allo scostamento di bilancio.
Il Senato ha approvato la conversione in legge del Decreto Aiuti bis, recante le misure urgenti in materia di energia, imprese e politiche sociali.182 i…
Il responsabile energia di Forza Italia ragiona su come applicare la tassa sugli extraprofitti senza ipotecare un intero settore economico.
L’energia resta il tema chiave in vista delle elezioni politiche. Da Mosca a Bruxelles le notizie non sono confortanti.
Non c’è accordo sul price cap. Ma il gas scende alla borsa di Amsterdam. Prossimi vertici decisivi. Si cerca l’aiuto dei “fornitori amici”.
Se rispettano l’ambiente sì ai rigassificatori. Il M5S non è più il partito del no a priori. Intervista con Livio De Santoli.
Per contrastare il caro bollette, può succedere che nascano norme dannose alle imprese. Sembra strano ma è così per una specifica tipologia di Pmi, quelle…
L’aumento dei prezzi dell’energia è nell’occhio del ciclone, sia a livello nazionale che europeo. L’intervista con Simona Benedettini.
Daniela Ruffino sull’energia: «Sganciare il prezzo delle rinnovabili non dal gas. E avanti con il nucleare di quarta generazione».