
Di Mattia Silvestri | 22 Settembre 2023
Climate ambition summit, agire per ridurre le emissioni
Al via la prima edizione del Climate ambition summit che si sta svolgendo in questi giorni a New York. A far rumore l’assenza di Cina e USA.
Al via la prima edizione del Climate ambition summit che si sta svolgendo in questi giorni a New York. A far rumore l’assenza di Cina e USA.
Secondo Nomisma i prezzi aumenteranno parallelamente con le quotazioni. Gas e energia alla prova dei nuovi accordi internazionali.
L’agenda settimanale delle istituzioni, dal viaggio in Ungheria della premier Meloni all’evento sull’economia circolare a Civita e l’inaugurazione della nuova centrale idroelettrica Enel.
Il capo di gabinetto del ministero dell’Ambiente al Meeting di Rimini: «Serve un permitting che aiuti, ecco cosa stiamo facendo».
Il 4 agosto termina il mandato del commissariamento di Sogin. I nomi che si fanno per il nuovo cda hanno generato disappunto al Mase.
Luca Squeri promotore di un simposio alla Camera sul nucleare in Italia. Chiamati a raccolta i vertici della filiera industriale italiana.
Confronto in Campidoglio sul termovalorizzatore. Da Chicco Testa, a Gualtieri fino a Italia viva è un coro unanime per il sì.
La relazione annuale di Arera sul mercato energetico alla luce dei grandi cambiamenti e delle criticità. La svolta non è ancora compiuta.
Le strategie della Commissione europea per affrancare gli stati membri dalla dipendenza di materie prime critiche.
Ieri il convegno di Kyoto Club a Roma su come sfruttare meglio il Pnrr e il Pniec. Chiesti criteri più chiari sul piano ambientale.
In Finlandia l’energia per un giorno va in negativo. Costo abbattuto da idroelettrico e nucleare. Il Paese che ha rotto con la Russia.
L’energia nucleare è tornata al centro del dibattito politico, e non, sull’approvvigionamento energetico e sull’impossibilità di raggiungere gli obiettivi climatici 2050 solo con le rinnovabili.