
Di Giampiero Cinelli | 19 Gennaio 2023
Prezzo del gas ai minimi. Le cause, in uno scenario ancora incerto
Il prezzo del gas non è mai stato così basso dal dicembre 2021. Ci sono dei motivi. Ma è presto per rallegrarsi nell’attuale contesto.
Il prezzo del gas non è mai stato così basso dal dicembre 2021. Ci sono dei motivi. Ma è presto per rallegrarsi nell’attuale contesto.
Alla presenza del ministro dell’ambiente Pichetto Fratin, Confindustria Energia ha presentato uno studio sulla migliore transizione green.
L’Italia potrà spendere direttamente per imprese e famiglie. Sul gas ancora nessun punto di incontro.
Una tariffazione energetica a due livelli, l’idea emersa all’Eurogruppo. Il ministro Giorgetti vuole un atto europeo contro l’inflazione.
Il Parlamento ha approvato una modifica del Recovery. Se entrerà in vigore i governi avranno altri fondi nel Pnrr per l’emergenza energetica.
Arrivata l’intesa sulle misure per fronteggiare il caro prezzi e sulla diffusione delle energie rinnovabili, ma la loro adozione attende l’accordo sulla proposta di price cap sul gas.
La presidente Aiop Barbara Cittadini: «Il modello di collaborazione pubblico-privato ha funzionato durante la pandemia. Sviluppiamolo».
Il Dl Aiuti Quater approvato dal Cdm si concentra sugli aiuti alle imprese per gas e benzina. Il Superbonus cala ma con alcune deroghe.
Nucleare, l’energia che spesso crea divisioni. L’intervista con Umberto Minopoli Presidente dell’Associazione Italiana Nucleare.
Nella notte l’intesa sulla riforma del gas al Consiglio Europeo. Ma il tempo stringe e le misure non sono ancora effettive.
La Commissione vuole bloccare la volatilità sull’indice olandese, che non sarà più l’unico. Ma i razionamenti non si potranno evitare.
Roberto Basso, Wind Tre: «Le aziende delle telecomunicazioni sono energivore, serve supporto per continuare a investire nel 5G».