
Di Daniele Bernardi | 20 Luglio 2022
VeniSIA, l’innovazione a Venezia
Venezia, da capitale della sostenibilità a capitale dell’innovazione. È stata lanciata la seconda edizione del VeniSIA.
Venezia, da capitale della sostenibilità a capitale dell’innovazione. È stata lanciata la seconda edizione del VeniSIA.
Sguardo sugli sviluppi della regolamentazione delle criptovalute. Le mosse di Consob e della Cassazione sulla competenza territoriale .
Via al progetto dell’altro reattore europeo di fusione nucleare. Ma intanto le incognite sui programmi in dirittura d’arrivo. Orizzonte 2030.
È da poco stata pubblicata l’analisi delle città italiane e del loro percorso verso un futuro più sostenibile per l’ambiente.
Innovazione come imprenditoria, come maggiore sostenibilità, come adattamento. Di questo si è parlato al Young Innovators Business Forum.
Il senatore del PD Daniele Manca annuncia la nascita di un nuovo intergruppo parlamentare per l’innovazione in sanità.
«Disciplinare il mercato significa proteggere e stimolare l’innovazione», l’europarlamentare Andrea Caroppo è stato uno dei membri della delegazione Ue che qualche settimana fa si è…
Da Lea-F a Golden Green, cosa sono le piattaforme di e-learning dedicate all’ambiente. Servizi virtuali per promuovere la sostenibilità.
Da Federico Marchetti a Fabio Vaccarono, le big tech a confronto all’evento organizzato da Pwc Italia sulla tecnologia applicata all’uomo.
Conclusa Made In Italy Days, la quattro giorni di promozione delle aziende italiane, in collaborazione con la Farnesina, Agenzia Ice e Amazon.
Super Smart Society, il nuovo rapporto di Ambrosetti presenta un quadro della situazione italiana su innovazione e digitalizzazione.
Ecco quali sono le otto start up dell’aerospazio che l’Agenzia spaziale europea ha scelto per sostenerle e supportarle.