
Di Flavia Iannilli | 11 Marzo 2022
Innovazione e PA, le idee di Colao e Brunetta per le riforme sfruttando il Pnrr
Brunetta e Colao in audizione ieri si dicono soddisfatti della strada intrapresa per lo stato di attuazione del Pnrr.
Brunetta e Colao in audizione ieri si dicono soddisfatti della strada intrapresa per lo stato di attuazione del Pnrr.
L’impegno delle amministrazioni locali per la creazione di un centro dedito all’open innovation nel basso Lazio.
Il Ministro Colao espone le risorse che l’Italia mette a disposizione per il settore dello spazio e gli obiettivi da raggiungere.
Il progetto lanciato da Trend Micro punta a implementare le competenze digitali dei più piccoli per formarli alla cybersecurity.
Soltanto il 9% delle PMI presenta un buon livello di competenze digitali, approcciando in maniera proattiva al tema digitalizzazione.
Il libro di Paolo Lattanzio racconta come la pandemia abbia stimolato la criminalità. Sono nate le mafie digitali. Ecco come le combattiamo.
La geopolitica dei social divide il globo in tre blocchi, ma l’equilibrio potrebbe cambiare con il metaverso. Zuckerberg ci crede molto.
Il 19 aprile scorso Apple ha presentato l’uscita dei nuovi dispositivi. Gli AirTag sono tra questi: pro e contro dei piccoli localizzatori.
Nel Safer Internet Day riflettori accesi sulle varie forme di cyberbullismo e sicurezza dei dati. Le strade percorse dall’Italia.
L’Italia è sesta al mondo e terza in Europa per investimenti dello spazio. Come il Pnrr aiuta il decollo della Space economy italiana.
L’Italia ha una strategia nazionale per l’Intelligenza artificiale. Analizziamo il Programma del Governo in base a sviluppo e sicurezza.
Un progetto coordinato dal Laboratorio ENEA per estrarre materiali e metalli di elevato valore, come oro e argento, dagli smartphone.