
Di Andrea Maccagno | 24 Ottobre 2020
La maledizione del Porcellum
C’era una volta, in Italia, una legge elettorale chiara: il proporzionale della Prima Repubblica. Poi l’avvento di Tangentopoli e della Seconda Repubblica hanno portato ad…
C’era una volta, in Italia, una legge elettorale chiara: il proporzionale della Prima Repubblica. Poi l’avvento di Tangentopoli e della Seconda Repubblica hanno portato ad…
La notizia politica della settimana è l’uscita di Matteo Renzi dal Partito democratico. Una mossa lungamente attesa e meditata, quantomeno dal referendum del 2016…
Il 4 marzo è iniziata la XVIII Legislatura e, qualche settimana più tardi – precisamente il 1 giugno – il Governo Conte iniziava il…
Una coalizione dai centristi alla sinistra comprendendo Campo Progressista, i Radicali, i Verdi, i Socialisti e l'Idv. E' lo schema della coalizione "larga" che Matteo…
Superata discretamente la prova televisiva a DiMartedì su La7, ora il segretario dem Matteo Renzi è alle prese con un nuovo esame, quello che la giornalista Maria Teresa…
Nello Musumeci è il nuovo presidente della Regione Sicilia. Lo spoglio, terminato in tarda serata, conferma i pronostici dei primi exit poll e assegna al…
Sergio Mattarella ha firmato il decreto di nomina: Ignazio Visco è stato confermato alla guida della Banca d'Italia. In mattinata si erano espressi favorevolmente sia il consiglio superiore di Via Nazionale…
La maggioranza allargata frutto dell’intesa a quattro fra Pd, Fi, Ln e Ap è riuscita a superare indenne la prova del voto segreto alla Camera….
Le dimissioni del ministro per gli Affari regionali Enrico Costa sono un problema relativo per il governo del premier Gentiloni, che assumerà l’interim del dicastero…
La sconfitta del Partito Democratico alle elezioni amministrative dello scorso fine settimana ha riacceso lo scontro attorno alla leadership di Matteo Renzi, un fatto che…
Dopo il flop della riforma della legge elettorale e il venir meno dell’ipotesi del voto anticipato in autunno, i partiti sono tornati a ragionare sulle…