
Di Giampiero Cinelli | 09 Novembre 2023
Lavoro, i giovani e i media
Quanti lavoratori servono in Italia da qui al 2027? Il report di Euromedia Research analizza i vari settori e le preferenze.
Quanti lavoratori servono in Italia da qui al 2027? Il report di Euromedia Research analizza i vari settori e le preferenze.
Uno studio di Reverse rileva più attenzione all’inclusione, sebbene alla metà dei selezionatori ancora venga chiesto di escludere donne.
Entra nel vivo la discussione sul salario minimo, le proposte di M5S, Pd e Verdi-Sinistra sulla scorta della direttiva europea.
Perissa lancia la proposta di riforma sul lavoro sportivo. Cambia tutto, dai contributi ai contratti, fino alla tutela delle piccole società.
Il cammino verso un futuro più inclusivo passa per la sinergia tra settore pubblico e privato che si afferma come motore del cambiamento.
Governo Meloni: polemiche a parte, il decreto lavoro è stato approvato. Una riforma ad alta carica simbolica presentata proprio il giorno del Lavoro.
Nel giorno della Festa del lavoro è giusto celebrare, ma è anche doveroso pensare alle formule più contemporanee per risolvere i problemi.
L’INPS celebra i 125 anni di attività con un evento dedicato: “L’evoluzione del welfare e del lavoro per innovare il Paese”.
La settimana corta al lavoro piace molto ai dipendenti coinvolti. Il report conferma le ipotesi. E in Italia l’esperimento germoglia.
L’Istituto ha rilasciato i dati relativi al 2022. Le dinamiche sul lavoro vanno comunque interpretate e hanno alcuni numeri positivi.
I premi più diffusi nei Servizi. Le aziende campane in testa su Industria 4.0.
Le associazioni di categoria accolgono positivamente. Più malumore nei sindacati. Alzato il limite dei guadagni.