
Di Gianni Pittella | 16 Aprile 2024
Pittella, Iran-Israele: fermare catena di attacchi e contro-attacchi
Lo scudo protettivo di Israele deve rappresentare la forza per fermare la contro-reazione e la catena di attacchi che può infiammare il mondo
Lo scudo protettivo di Israele deve rappresentare la forza per fermare la contro-reazione e la catena di attacchi che può infiammare il mondo
Le borse reagiscono all’attacco dell’Iran a Israele ma oggi aprono senza particolari scossoni. Le materie prime restano volatili.
Attacchi iraniani contro Israele: i fatti di politica internazionale continuano ad avere un peso specifico alto nella corsa per USA 2024
Obiettivi ambiziosi. La Palestina 11 anni fa ha presentato all’ONU la richiesta formale di diventare membro. Richiesta rinnovata in settimana.
Il terrorismo integralista fa un’irruzione devastante sul fronte russo-ucraino e desta allarmi in tutta l’Europa nella settimana di Pasqua.
Nella guerra tra Israele e Hamas spunta la trattativa per una tregua di sei settimane. Per gli Usa i voleri delle due parti collidono troppo.
La guerra tra Israele e Hamas ha un nuovo fronte, Rafah, a Sud della Striscia. Ma ha anche una data di scadenza: l’inizio del Ramadan.
Iran e Pakistan hanno deciso per la de-escalation. La vicenda può avere un respiro più ampio rispetto alle motivazioni dirette.
Le centinaia di migliaia di elettori dello Iowa tengono in ostaggio i destini degli Usa e anche del Mondo. L’analisi di Giampiero Gramaglia.
Cosa ci aspetta sui fronti bellici in questo 2024, dalla guerra in Ucraina, lontano dall’essere risolta, al conflitto tra Hamas e Israele.
La decisione del Consiglio di sicurezza dell’Onu lascia perplessi. Nessuna posizione netta. Ma la situazione nella Striscia peggiora.
Tregua tra Israele e Hamas? La speranza è un voto del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, più volte rinviato per cercare di mettere a punto un testo che possa essere votato senza suscitare veti …