
Di Giuliana Mastri | 28 Novembre 2024
Inwit e A2A insieme per Milano Smart City
Collaborazione sul 5G tra INWIT ed A2A, che prevede di estendere le small cell ad un bacino potenziale di 1.000 pali della luce.
Collaborazione sul 5G tra INWIT ed A2A, che prevede di estendere le small cell ad un bacino potenziale di 1.000 pali della luce.
Il valore del mercato globale AI sarà di circa 1,5 trilioni di dollari. Le novità presentate sui robot collaborativi al forum di Rimini.
Alla Camera la presentazione del libro di Giulio Centemero sulle prospettive regolatorie delle sandbox. Nuovi impulsi sono all’orizzonte.
Presentata oggi la rivista Piazza San Pietro. Padre Enzo Fortunato ha illustrato il piano comunicazione della Basilica.
Il CEO di Axians Italia, Michele Armenise, spiega cosa c’è dietro le scelte che hanno portato l’azienda a vagliare importanti traguardi.
Parla Carla Garlatti, Garante per l’infanzia e l’adolescenza. Quali sono le strade più lucide da seguire nell’educare alla sfera digitale.
Il digitale come motore della competitività, senza tralasciare una prospettiva di cooperazione. La strategia nel Rapporto Ced 2024.
“Agisci come se quel che fai facesse la differenza”. L’approccio del Governo Meloni ai vertici globali in tema delle twin transitions.
Nel 2023 il settore del software in Italia ha registrato un fatturato complessivo di 62,8 miliardi di euro, in crescita del 17,4% sul 2022.
Oggi il convegno di Telefono Azzurro per la Giornata internazionale per la protezione dei minori contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale.
La finanza, oggi immersa nel digitale, non può ignorare la Cybersecurity. Consob e ACN hanno fatto il punto in una conferenza.
Quale impatto avranno l’intelligenza artificiale, i social media e la realtà virtuale sull’apprendimento e sulle future generazioni? E quali nuove competenze richiederanno per studenti e…