Di Mattia Silvestri | 01 Febbraio 2023
Il turismo in Türkiye torna ai livelli del 2019
Un vero e proprio ritorno al futuro. Il Ministero della Cultura e del Turismo Turco ha reso noti i risultati per il turismo per il…
Un vero e proprio ritorno al futuro. Il Ministero della Cultura e del Turismo Turco ha reso noti i risultati per il turismo per il…
Giornata della Memoria. Tra chi teme che si possa dimenticare e chi distorce il ricordo. Che tracce lasciano i crimini contro l’umanità?
Il regolamento Agcom relativo all’equo compenso per le pubblicazioni giornalistiche in rete, appena approvato, riaccende i riflettori su un tema controverso. Ne abbiamo parlato con Pier Luca Santoro, consulente di marketing, esperto di editoria online e offline.
Serve ammodernare il calcio a partire dagli impianti. Ma la burocrazia sembra essere causa della mancata realizzazione di stadi in Italia.
Bergamo e Brescia, le città più colpite dalla pandemia, condividono il titolo di Capitale Italiana della Cultura.
The Watcher Post lancia le The Watcher Pills, un nuovo servizio editoriale per spiegare gli argomenti in modo diretto ed efficace.
Da venerdì 13 a domenica 15, nell’AllianzMiCo Fiera Milano City, arriva il Padel Trend Expo, il primo grande evento dedicato al padel.
I fedeli di tutto il mondo potranno andare in pellegrinaggio alla Mecca senza alcun limite numerico. Ed è una notizia di portata mondiale per il…
Sinisa Mihajlovich, Fabian O’Neill, Gianluca Vialli eroi del calcio che ci insegnano ad essere uniti anche quando smettono.
Il 29 dicembre 2022 si è spento Edson Arantes do Nascimento, più semplicemente conosciuto come Pelè. L’Adamo del calcio.
Il 2022 è forse l’anno in cui si può dire addio al XX secolo. Tra i personaggi che hanno lasciato un segno indelebile: Gorbaciov ed Elisabetta II.
Che anno è stato il 2022? Un anno denso di notizie che hanno cambiato il corso della storia contemporanea.