
Di Paolo Bozzacchi | 31 Marzo 2022
La guerra non basta: Paesi Opec+ lasciano produzione petrolio quasi invariata
La decisione dell’Opec+: nessun aumento di produzione di petrolio. La guerra in Ucraina non scoraggia i 13 principali produttori.
Giornalista professionista con esperienze in Tv, Radio, carta stampata e online. Autore televisivo e conduttore radiofonico per diversi programmi di taglio economico, storico e d’intrattenimento per Rai2, Rai3, Radio1, GRParlamento e La7, ha diretto per cinque anni Enel Tv ed Enel Radio.
La decisione dell’Opec+: nessun aumento di produzione di petrolio. La guerra in Ucraina non scoraggia i 13 principali produttori.
Collegato con il Summit straordinario, Zelensky ha richiamato i valori comuni e chiesto aiuto. La NATO invierà più aiuti militari e umanitari.
L’apertura inaspettata. “Possiamo discutere e trovare un compromesso su come questi territori continueranno a vivere”: lo ha detto alla ABC il presidente ucraino Volodymyr Zelensky…
Un’altra notte ucraina di terrore è passata. Molte città sono state bombardate nottetempo: Kharkiv, Chernihiv e Mariupol. Oltre alla stessa Kiev, con quattro esplosioni tra…
What’s happening in the beautiful ucrainian city Odessa. Interview with the editor in chief of the Odessa Journal.
Rapido cambio di agenda. Ovviamente non è più il caso di volare a Mosca da Putin come aveva in programma fino a ieri mattina, non…
Ubi maior bellum cessat. La forzata rivisitazione del proverbio latino dà il senso dell’auspicio del viaggio del Premier Mario Draghi a Firenze domani, prodromico dal…
L’avvenimento è del tutto inedito. Il Presidente della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, è stato protagonista di una conferenza stampa senza precedenti tenuta subito dopo una…
Da Salvini alla Bonino, i commenti dei politici sui quesiti referendari, in attesa del pronunciamento della Corte costituzionale.
Torna il buon vecchio nemico dell’economia: il carovita. A gennaio l’inflazione su base annua è aumentata del 4,8%. Il livello più alto dal 1996. E…
Non è un momento facile per Matteo Salvini e la Lega. Perciò prima i buoni consigli (leggi visita a Silvio Berlusconi appena dimesso dal San…
Sarà Mattarella bis. Una soluzione alla quale si arriva più per la sensazione di un accordo impossibile che per pragmatismo.