
Di Giampiero Gramaglia | 29 Maggio 2025
Musk ufficializza l’abbandono, la Corte boccia i dazi perché illegittimi
Era nell’aria, ma adesso è ufficiale: Elon Musk lascia l’Amministrazione Trump e Washington. Mentre la Corte boccia i dazi di Trump.
Era nell’aria, ma adesso è ufficiale: Elon Musk lascia l’Amministrazione Trump e Washington. Mentre la Corte boccia i dazi di Trump.
SpaceX, l’azienda spaziale di Elon Musk, ha perso un’altra navicella Starship in un volo di prova: è la terza di fila.
Tutti i fronti di conflitto del Trump 2: l’Ucraina e il Medio Oriente, i dazi e le università, i giudici e i migranti.
Dopo una telefonata, domenica, con Ursula von der Leyen, il presidente Usa fa sapere che i dazi del 50% sull’import degli Usa dall’Ue slittano al 9 luglio per lasciare più tempo alle trattative.
La nuova impennata dei toni da parte di Trump verso l’Europa fa crollare le borse di tutto il mondo provando caos nella finanza, e non solo
Ramaphosa è stato meno conflittuale di Zelensky: ha spiegato con calma che la violenza è un problema grave nel suo Paese, ma che ne sono vittime sia neri che bianchi
Il presidente Usa Donald Trump avrà, nelle prossime ore, contatti telefonici con i presidenti russo Vladimir Putin e ucraino Volodymyr Zelensky, per sbloccare lo stallo creatosi la scorsa settimana.
Trump rientra senza progressi su Ucraina e Gaza. Scambio di prigionieri a Istanbul, ma nessuna tregua. Papa e UE chiedono pace duratura.
Nei negoziati commerciali a Ginevra nel fine settimana, Stati Uniti e Cina hanno trovato un’intesa sui dazi e hanno concordato un ‘meccanismo di consultazione’ sul commercio.
Non è chiaro se si tratterà di un’intesa quadro o di un’intesa già definita nei dettagli.
Lontano da un cessate il fuoco in Ucraina e a Gaza. Trump era convinto di poter fermare le guerre e invece dovrà trattare a lungo.
Sarà la prima trattativa fra i due Paesi da quando il presidente Trump ha innescato una guerra commerciale, imponendo dazi reciproci del 145% sull’export della Cina e del 125% su quello degli Usa.