Di Beatrice Telesio di Toritto | 31 Dicembre 2024
Governo Meloni: il bilancio del 2024
Il 2024 sarà ricordato come un anno movimentato per il governo Meloni, tra successi raggiunti, difficoltà e sfide all’orizzonte.
Il 2024 sarà ricordato come un anno movimentato per il governo Meloni, tra successi raggiunti, difficoltà e sfide all’orizzonte.
Cecilia Sala: chiunque provi a imbastire polemiche, ai danni del governo, si qualificherà come un soggetto politicamente indecente.
Il 2024 è stato un anno senza precedenti sul fronte elettorale: in tutto il mondo si sono svolte più di 70 elezioni tra parlamentari, presidenziali e locali, coinvolgendo oltre due miliardi di elettori in più di 50 paesi.
“Ho preso atto, in Commissione Bilancio, che 900 emendamenti in meno di tre ore non possono essere né istruiti, né discussi, né votati”. Così, il senatore Guido Liris di Fratelli d’Italia, componente della commissione Bilancio del Senato, ha avanzato “la richiesta che si torni alla doppia lettura”.
Francesco Paolo Figliuolo è stato nominato vicedirettore dell’AISE (Agenzia informazione e sicurezza esterna), cioè i servizi segreti per l’estero. La notizia era già stata anticipata dai giornali: da settimane…
Si è conclusa, a Palazzo Chigi, la riunione del Consiglio dei ministri presieduta dalla premier Giorgia Meloni. Istituito albo delle dimore storiche e nomina del nuovo direttore dell’Agenzia delle Entrate.
La Legge di Bilancio, con molte conferme e qualche novità, ha ottenuto la fiducia e ora l’attende la lettura in Senato, partendo dalla Commissione lunedì 23 dicembre. L’ok definitivo è atteso tra Natale e Capodanno
Al via, stamane, alla Farnesina la XVII edizione degli ‘Stati generali della diplomazia’, la Conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori d’Italia nel mondo, con Mattarella e Tajani.
La festa di Fratelli d’Italia, Atreju, senza bandiere e loghi di partito si è allargata: dalla prima edizione a Colle Oppio nel 1998 (quando era organizzata dalla sezione giovani di Alleanza nazionale) si è passati al Circo Massimo e dura una settimana: con vista sulle Terme di Caracalla.
Re Felipe e Letizia di Spagna in visita di Stato, da martedì: il ricevimento al Quirinale, l’incontro con Mattarella: “Profonda amicizia, riformare la Ue impegno ineluttabile”. E a Montecitorio il re parla in italiano. Oggi a Napoli per l’ultima tappa.
Ok del Cdm al Milleproroghe, Vasto decreto che va dalla sanità all’edilizia, dall’istruzione all’energia. Possibile amnistia per i No Vax.
“Atreju”, l’evento di Fratelli D’Italia culminerà domenica con il discorso di Giorgia Meloni. Atteso il Presidente argentino Javier Milei.