
Di Giampiero Cinelli | 24 Maggio 2023
La Bce compie 25 anni. La lettera di Lagarde, col pensiero all’inflazione
Christine Lagarde scrive una lettera in occasione del compleanno della Bce tra pochi giorni. Obiettivi inflazione al 2% e riforme.
Christine Lagarde scrive una lettera in occasione del compleanno della Bce tra pochi giorni. Obiettivi inflazione al 2% e riforme.
Il carovita in Italia non smette di attanagliare. Latte, formaggi e soprattutto la pasta. Ma anche i servizi. Il Ministero al lavoro.
Bce e Fed sono convinte che l’inflazione non sia stata ancora domata. Il timore è di ricadere nella terribile recessione dei primi anni ’80.
Il punto sui dati dell’inflazione in Italia e nell’area euro dove si evidenziano trend simili, su mercati differenti, il caso cinese e l’attesa per i numeri statunitensi.
L’Istat rileva la diminuzione dei costi energetici a marzo. L’inflazione continua a pesare sui beni alimentari e domestici.
La Fed ha alzato i tassi di 25 punti base. Costo del denaro tra il 4,7 e il 5%. Qual è il quadro e quali ripercussioni a livello globale.
I ministri economici di Berlino e Parigi incontrano il segretario al Tesoro Usa Janet Yellen. Preoccupa il grande piano americano di incentivi. L’Italia tagliata fuori.
La Fed continuerà nella sua politica monetaria restrittiva. L’Europa è in linea. Gli scenari da Washington a Francoforte.
Quali saranno le ripercussioni sulla crescita e l’economia. La Banca ha un piano a lungo termine.
Gli ultimi dati Istat sull’inflazione ricordano il 1983. Anche a settembre si attesta un aumento. Politiche di raffreddamento inefficaci.
Inflazione troppo elevata. La Bce vara il maggiore aumento dei tassi della storia e prevede nuovi rialzi per frenare la corsa dei prezzi.
La differenza sostanziale tra l’inflazione USA e quella UE, in attesa delle decisione sui tassi della BCE. E i rischi per l’Italia.