
Di Alessandro Caruso | 02 Agosto 2022
Expo Roma 2030, gli architetti prendono per mano la Capitale per l’assegnazione dell’evento
Gli architetti della Capitale raccolgono le idee per Expo 2030. Da Boeri ai giovanissimi stanno facendo sistema.
Giornalista professionista, è il vicedirettore di The Watcher Post. Ha lavorato come inviato parlamentare del quotidiano regionale "Il Domani" e ha coordinato progetti e campagne di comunicazione per molte aziende e realtà istituzionali. Esperto di produzioni editoriali, è stato associate editor e direttore creativo di "Inside Art", rivista internazionale e gruppo di comunicazione specializzato in cultura e arte contemporanea.
Gli architetti della Capitale raccolgono le idee per Expo 2030. Da Boeri ai giovanissimi stanno facendo sistema.
Forse la caduta di Draghi non va vissuta come un dramma, ma ha segnato il ritorno alla politica e alla democrazia.
Tratta gli alleati ma li striglia se serve. Giorgia Meloni si muove da leader. La sinistra la teme e attacca i punti deboli della coalizione.
Al Senato presentate le nuove linee di azione del Transatlantic Investment Committee. Il 28 ottobre appuntamento a Washington.
Roma punta Expo 2030, oggi riuniti gli Stati generali per raccogliere idee e le energie migliori. Il 7 settembre la candidatura ufficiale.
Intervista con la Direttrice generale di Confagricoltura, la prima donna in questo ruolo dopo oltre 100 anni di storia dell’organizzazione.
La crisi viene parlamentarizzata: mercoledì Draghi riferirà alle Camere per capire se la maggioranza sostiene ancora il Governo.
La rottura in Senato con i grillini ha convinto Draghi a rassegnare le dimissioni. Ora serve la destrezza istituzionali di Mattarella.
La maggioranza annodata sul tira e molla tra Draghi e Conte, che minaccia la stabilità del governo. Il decreto Aiuti è un test.
Intervista con il presidente di Assocontact Lelio Borgherese: «I contact center oggi sono una professione vera e in costante evoluzione».
Il Cdm approva il ddl bollette, per calmierare i prezzi del gas per famiglie e imprese. Draghi chiude le polemiche: «Mai chiesta rimozione di Conte».
Gli anziani strategici sul Pil. L’impegno di Takeda per tutelarli spiegato dal Public Affairs & Communication Director dell’azienda.