Politica

Borsellino, lunedì 17 luglio a Palermo convegno di Magistratura Indipendente per ricordarlo

14
Luglio 2017
Di Redazione

A 25 anni dall’attentato di Via d’Amelio, nel quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina, Claudio Traina e Emanuela Loi, Magistratura Indipendente promuove un convegno in ricordo delle vittime della strage. Durante l’incontro, che si terrà lunedì 17 luglio a Palermo presso Palazzo Branciforte (Via Bara all’Olivella, 2), alle ore 16, si rifletterà sul ruolo del magistrato presso il Tribunale per i minorenni di Palermo e sugli assetti organizzativi delle Procure della Repubblica.

Il convegno, articolato in due sessioni, si aprirà con i saluti del presidente di Magistratura Indipendente, Giovanna Napoletano, del segretario generale dell’Anm, Edoardo Cilenti, e del presidente della Giunta esecutiva del distretto di Palermo, Sergio Gulotta. I lavori saranno introdotti dal segretario di Mi, Antonello Racanelli.

La Prima sessione, intitolata “Il magistrato e la società. L’esperienza presso il Tribunale per i minorenni Palermo”, sarà moderata da Paolo Criscuoli (componente del Comitato Direttivo Centrale dell’Anm e giudice del Tribunale di Palermo). Interverranno: Amalia Settineri (procuratore presso il Tribunale per i minorenni di Roma), Franco Micela (Presidente del Tribunale per i minorenni di Palermo). Concluderà la prima sessione Claudio Galoppi (consigliere del Csm).

“L’indipendenza del magistrato. Il procedimento ex art.2 legge Guarentigie e le prospettive di riforma” è invece il titolo della prima parte della seconda sessione, moderata da Angelo Piraino (segretario distrettuale di Mi e consigliere della Corte d’Appello di Palermo) e alla quale interverrà Giuliano Castiglia (giudice del Tribunale di Palermo). Alla seconda parte della sessione, dal titolo “Il ruolo del procuratore e del pm: quale equilibrio negli assetti organizzativi delle procure della Repubblica?”, parteciperanno Antonio Lepre (pm presso la procura della Repubblica di Paola), Franco Lo Voi (Procuratore di Palermo) e Luca Forteleoni (consigliere Csm). Le riflessioni di chiusura della giornata di lavori saranno affidate ad Antonello Mura (presidente del Consiglio nazionale di Magistratura Indipendente).

Articoli Correlati

Albus Silente
di Flavia Iannilli | 01 Ottobre 2023

Che mondo sarebbe senza Albus Silente?!

Meloni Legge di Bilancio
di Beatrice Telesio di Toritto | 30 Settembre 2023

I nodi del Governo Meloni tra Legge di Bilancio e flussi migratori