
Di Redazione | 11 Ottobre 2022
Metaverso lontano. Chi lavora per renderlo indipendente dai colossi
Il Metaverso è una realtà ancora embrionale per come lo immaginiamo. Eppure esiste nei videogame e c’è chi lo vuole decentralizzato.
Il Metaverso è una realtà ancora embrionale per come lo immaginiamo. Eppure esiste nei videogame e c’è chi lo vuole decentralizzato.
Dal 12 al 15 ottobre alla Fiera di Milano l’evento tutto dedicato alle macchine utensili. Un mercato che deve rispondere alle esigenze crescenti.
La direttrice del Festival del giornalismo culturale: «Rifletteremo sui vari aspetti dell’innovazione nella comunicazione».
Maria Chiara Fazio e la scuola: portare gli stipendi dei docenti a livelli europei e migliorare il gap su innovazione degli studenti.
«Sul tema telecomunicazioni molto ancora si può fare per agevolare gli operatori nella messa a terra del Pnrr».
La posizione sulle criptovalute della Lega. Ne parla Giulio Centemero ospite di Daniele Capezzone ad A View From Italy su The Watcher Post.
Una Roma inaspettatamente moderna, dinamica e innovativa, dove le startup sono protagoniste per la candidatura a Expo 2030.
Microsoft ha prodotto AirSim, un simulatore di volo per addestrare le IA a pilotare droni. Un sofisticato sistema di machine learning.
Secondo il V Rapporto sull’imprenditoria femminile presentato da Unioncamere il 22% delle imprese italiane è guidato da donne.
Macchine che producono arte. È questa la nuova frontiera dell’innovazione in Meta. Ecco come funziona Make-A-Scene.
Roma punta Expo 2030, oggi riuniti gli Stati generali per raccogliere idee e le energie migliori. Il 7 settembre la candidatura ufficiale.
Venezia, da capitale della sostenibilità a capitale dell’innovazione. È stata lanciata la seconda edizione del VeniSIA.