
Di Giampiero Gramaglia | 01 Luglio 2022
Ue, G7, Nato: Putin sbaglia mossa e rafforza l’Occidente
Dopo i vertici di G7 e Nato cambiano definitivamente gli equilibri geopolitici europei. La Russia adesso è accerchiata. E Putin è “nervoso”.
Dopo i vertici di G7 e Nato cambiano definitivamente gli equilibri geopolitici europei. La Russia adesso è accerchiata. E Putin è “nervoso”.
«Si vedono le condizioni per un negoziato», così Cavusolgu, al termine della due ore con Lavrov. Cauto ottimismo ma nessun passo avanti.
Uno degli obiettivi che ha spinto la Federazione Russa ad invadere l’Ucraina era quello di impedire lo scivolamento di Kiev nell’Alleanza Atlantica, l’evoluzione del conflitto…
Nei prossimi passaggi del Data Governance Act europeo e del futuro accordo sul trasferimento internazionale di dati, dovrà essere attentamente valutato il carattere geopolitico dei dati. Solo così l’Ue potrà definire il suo posizionamento nello scenario globale e in un’economia già profondamente data-centrica.
La posizione dell’Italia sulla crisi in Ucraina è per la de-escalation delle tensioni. Allarma l’aumento dei prezzi delle materie prime.
La partita per il Quirinale è entrata ormai nel vivo mettendo in moto il valzer di nomi papabili al soglio quirinalizio. La lista dei quirinabili…